martedì 22 dicembre 2009

sabato 12 dicembre 2009

CAREDDA JONNY - ORRU' FILIPPO 3 - 2




Altra partita difficile per il Caredda che riesce a strappare con i denti una vittoria tutt'altro che scontata contro una squadra, il Filippo Orru', che ha tenuto in bilico il risultato fino a cinque minuti dalla fine.
Formazione del Caredda che scende in campo con Jonny Caredda in porta, Remo Baldelli, Tonio Porcu, Carlo Mulliri, Simone Pani, Sergio Congiu, Roberto Baldelli, Sandro Sanna (foto in alto a sinistra), Tatti Piano, Tonio Polito(foto in basso a destra) ed Alberto Milia(foto a in alto a destra).
Squalificato Roberto Mascia, indisponibili Carlo Collu e Andrea Baldelli, Mister Mascia si affida a Tatti Piano, Tonio Porcu e Sergio Congiu per sostituire gli assenti.
Inizio scoppiettante per il Caredda che dopo appena un minuto è già in vantaggio: Tonio Polito scatta su filo del fuorigioco e infila il portiere avversario in uscita.
Passano appena cinque minuti e arriva il secondo gol: questa volta è Alberto Milia a scattare al limite del fuorigioco, tiro e gol; sembra l'inizio di una goleada.
Il Caredda coninua ad attaccare e le occasioni da gol fioccano, Simone Pani è un'autentica furia e sulla fascia sinistra fornisce assistenza alle punte che, per pura sfortuna, non riescono a concretizzare; è così il turno di Alberto Milia che colpisce di testa a botta sicura ma l'estremo difensore avversario riesce a respingere di piede sulla linea di porta; pochi minuti dopo è la volta di Tonio Polito che con un bel tiro di sinistro si vede negare da un difensore, pure lui sulla linea di porta, il meritato gol.
Così come succede nel calcio, dai gol sbagliati, si passa al gol subìto: calcio di punizione sul lato destro del campo, marcature del Caredda imprecise e gol del Filippo Orrù.
Il primo tempo finisce sul risultato di due reti ad una per il Caredda.
Seconda fase della partita decisamente sottotono per la formazione quartese; esce Tonio Polito ed entra Renato Sarigu, ma il gioco non è più quello del primo tempo. Reparti staccati, squadra conseguentemente lunga che si affida ai lanci dalla trequarti difensiva che non fanno altro che sfiancare le punte ed i laterali costretti a continui scatti per cercare di raggiungere i lanci dei centrocampisti.
Le punte finiscono così continuamente in posizione di offside e non riescono a concludere verso la porta avversaria.
Emergono gli avversari che si fanno vivi in più occasioni nei pressi della porta difesa da Jonny Caredda e in una occasione riescono anche a segnare: solita amnesia difensiva dei quartesi e rete subìta.
Mancano dieci minuti alla fine dell'incontro ed il Caredda sembra privo di idee; ci pensa Sandro Sanna che, su invito di Alberto Milia, scaglia un tiro non certo irresistibile verso la porta che inganna il portiere avversario.
C'è il tempo per assistere alle sostituzioni di Sergio Congiu per Pietro Caglieri e Sandro Sanna sostituito per l'occasione da Michele Melis, vista la mancanza di ricambi in panchina.
Arriva il fischio finale e la partita finisce con il risultato di tre a due per il Caredda.
Vitoria che consente alla squadra quartese di restare sola al comando della classifica e preparare la prossima sfida con il PGS Sant'Elia con maggiore tranquillità; dovrà sicuramente migliorare la fase difensiva e di impostazione oltre che di realizzazione. E' sicuramente un obbiettivo raggiungibile con la convinzione della bontà dei propri mezzi e con la volontà di ben figurare in uno scontro decisivo per il proseguo del torneo.

martedì 8 dicembre 2009

C.FADDA - CAREDDA JONNY 1 - 3

Partita sofferta e durissima quella disputata oggi al campo dei Vigili del Fuoco tra la capolista Caredda Jonny e la C.Fadda. Il testacoda è finito 3-1 per i Quartesi ma il risultato non deve trarre in inganno, la compagine ultima in classifica ha dimostrato sul campo di non meritare affatto la attuale posizione in classifica.
Il C.Fadda comincia subito alla grande: al 2° minuto di gioco, lancio dalla trequarti per Nicola Serrau (in posizione dubbia di fuorigioco) che sfugge alla marcatura dei difensori quartesi, scocca un gran tiro in diagonale che supera Michele Melis proteso in volo; è davvero un grande gol.
Il Caredda tenta di riorganizzarsi ma sono ancora i cagliaritani che si fanno pericolosi impensierendo in più occasioni la squadra quartese che non riesce ad imporre il suo gioco.
Al centro del campo, oggi orfano di Roberto Mascia, si alternano Roberto Baldelli, Sandro Sanna e leggermente avanzato Tatti Piano, oggi però non riescono a sviluppare trame di gioco accettabili e il C.Fadda continua a controllare la partita. il primo tempo si chiude con il punteggio di 1 a 0 per i padroni di casa.
Il secondo tempo vede il Caredda un pò più convinto ma nonostante la pressione offensiva aumenti, non riesce a concretizzare le poche occasioni da gol costruite; si arriva così al 20° minuto del s.t. quando su un cross nell'area avversaria, Carlo Mulliri riesce a colpire di testa, deviazione di un difensore e pallone che finisce in rete. Tre minuti dopo è la volta di Tatti Piano che dalla trequarti lascia partire un tiro diretto verso la porta, ancora una volta un difensore devìa il pallone la cui traiettoria inganna il portiere e finisce nel sacco. E' il 2 a 1 per il Caredda che ora sfrutta gli spazi lasciati dai centrocampisti protesi alla ricerca del pareggio ed infatti in una di queste occasioni arriva il terzo gol: Tonio Polito si infila in un corridoio e sigla il definitivo tre a uno che chiude la partita.
Con questo risultato il Caredda rafforza la prima posizione in classifica e prende atto delle difficoltà che dovrà affrontare nel corso di questo difficilissimo campionato.

sabato 5 dicembre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - TECNOEDIL DURZU 4 - 1




Grande prestazione per il Caredda che surclassa la blasonata Tecnoedil Durzu con il risultato di 4 a 1.
La formazione Quartese scende in campo con Michele Melis tra i pali, Remo Baldelli, Tonio Porcu e Carlo Collu a presidiare la zona difensiva; Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna ad orchestrare il gioco; Sergio Congiu e Simone Pani cursori sulle fasce e teminali offensivi Tonio Polito e Alberto Milia.
Passano appena due minuti dall'inizio della partita e sui piedi di Tonio Polito si presenta subito la prima grande occasione per il Caredda: slalom in area e tiro verso la porta che attraversa l'area avversaria che finisce di poco a lato. Un minuto dopo altra grande azione gol, Alberto Milia supera in progressione il diretto avversario, scocca un tiro di rara potenza verso la porta ma il portiere avversario ci mette una pezza.
Cambio di gioco da sinistra verso destra, raccoglie Sergio congiu che si invola verso la porta avversaria, calcia ma il portiere gli respinge il tiro.
Come sempre capita nel calcio, gol sbagliato, gol subito; azione del Tecnoedil che sfrutta un cross dalla sinistra, colpo di testa preciso che supera Michele Melis ma respinge sulla linea Roberto Baldelli che però nulla può sul successivo tiro dell'attaccante. E' l'uno a zero per i Cagliaritani.
Il Caredda però non molla e continua a macinare gioco; lancio per Alberto Milia che supera di slancio due avversari più il portiere, depositando il pallone in rete: gran gol per l'attacante che finalmente riesce a sloccarsi.
Il centrocampo è completamente in mano alla squadra Quartese che continua a produrre gioco ed azioni gol, una di queste capita sulla testa di Roberto Mascia che in un primo momento colpisce la traversa e nella successiva respinta riesce, sempre di testa, a centrare la porta. Vantaggio strameritato.
Al 25° pasticcio della difesa avversaria che liscia clamorosamente, su un passaggio di Alberto Milia per Tonio Polito, dando via libera all'attaccante quartese che di fino deposita il pallone in rete.
Non succede altro fino alla fine del primo tempo.
Il secondo tempo vede i cagliaritani cercare la via della rete ma la difesa del Caredda è impenetrabile e Michele Melis sempre attento tra i pali.
Intanno fioccano le azioni gol; Roberto Mascia solo davanti al portiere si fa respingere il tiro; Alberto Milia parte sulla fascia sinistra, resiste alla carica di un avversario, supera un altro difensore e dalla linea di fondo campo tira verso la porta ma per sua sfortuna la palla colpisce la traversa; Sandro Sanna dal limite dell'area ha la palla buona per il tiro gol ma manda alto sopra la traversa.
Arrivano anche le sostituzioni: entrano Carlo Mulliri, Renato Sarigu, Tatti Piano Andrea Baldelli e Pietro Caglieri mentre escono Tonio Polito, Sandro Sanna, Sergio Congiu, Carlo Collu, Alberto Milia.
Proprio da Andrea Baldelli arriva il quarto gol per il Caredda, scatta sul filo del fuorigioco e con una grande discesa sulla fascia sinistra riesce a superare il portiere avversario con un preciso rasoterra. La partita finisce qui, solo il tempo per segnalare l'ammonizione per Roberto Mascia che salterà la prossima partita prevista per Martedì prossimo alle 9,00.
Continua così la marcia del Caredda che con la vittoria odierna conferma il primo posto in classifica indipendentemente dal risultato delle concorrenti.

sabato 28 novembre 2009

L'ARTE DEL RILEGARE - CAREDDA JONNY 1 - 2











Altra grande prestazione e altra vittoria per il Caredda che vince la sfida contro l'ostica formazione dell' Arte del Rilegare.
Caredda che quest'oggi torna alle maglie rosanero e gli avversari in tenuta biancazzurra.
A difesa della porta quartese si rivede Jonny Caredda con un pacchetto difensivo a tre composto da Remo Baldelli, Tonio Porcu e Carlo Collu; a centrocampo Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Tatti Piano; gli esterni sono Sergio Congiu e Simone Pani; di punta Tonio Polito e Alberto Milia.
Fase di avvio blanda con le due squadre a ritmo ridotto, portieri inoperosi fino al gol dell'Arte del rilegare che arriva su calcio d'angolo deviato in gol di testa da Girau; difesa del Caredda colpevole in questa occasione per aver lasciato troppa libertà all'attaccante avversario che ha avuto il tempo di piazzare il pallone alle spalle dell'incolpevole Jonny Caredda.
La squadra Quartese non demorde e comincia a macinare gioco ed occasioni da rete: la prima capita sui piedi di Tonio Polito ed Alberto Milia che non riescono a concretizzare l'invitante traversone che attraversa l'area di rigore avversaria senza che nessuno di loro riesca a spingere il pallone in rete; la seconda capita sui piedi di Sergio Congiu che dopo una respinta del portiere Barone su tiro di Tonio Polito, spara alto la più facile delle occasioni.
Il pareggio arriva poco dopo: calcio di punizione in favore del Caredda da circa trenta metri, si incarica di batterla Roberto Mascia che, con un tiro potente, manda la palla, prima a colpire la parte interna della traversa poi a rimpallare sul portiere e successivamente finisce dentro la porta.
Pareggio nettamente meritato.
Ancora bel gioco da parte del Caredda con Tatti Piano che orchestra insieme all'ottimo Roberto Mascia ed all'onnipresente Roberto Baldelli; qualche tiro verso lo specchio della porta avversaria che però non impensierisce il portiere Barone.
Si va al riposo sul punteggio di uno ad uno.
Nel secondo tempo la trama della partita non cambia, il Caredda organizza più gioco e l'Arte si affida ai lanci dalla propria metà campo verso i propri attaccanti che tentano di sfruttare la loro velocità (aggiungiamo noi con scarso successo).
Un'altra occasione gol capita sui piedi di Alberto Milia che però, tradito da un falso rimbalzo del pallone, spara alto sopra la porta avversaria.
Il gol della vittoria nasce da calcio d'angolo: Roberto Baldelli batte direttamente verso la porta, sfiora la palla Roberto Mascia, palo e gol; è l'apoteosi.
Sul tabellino annotiamo l'ingresso in campo di Renato Sarigu al posto di Tatti Piano e quello di Pietro Mannu per Sergio Congiu.
E proprio sui sui piedi di Renato Sarigu capita un'altra occasione gol che però l'attaccante non riesce a concretizzare.
Ottima partita di tutta la squadra che ha inseguito la vittoria fino alla fine, dimostrando carattere e solidità, doti indispensabili per poter continuare a guardare dall'alto la classifica di un campionato, quello MSP serie A1, davvero difficile; per una matricola come il Caredda però, il lavoro e la determinazione si rivelano fattori determinanti che stanno portando i risultati sperati e che amalgamano il gruppo in questa straordinaria e fantastica avventura.

sabato 21 novembre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - CLUB SAN PAOLO 1 - 0



Continua la marcia del Caredda che anche oggi, sul campo della Provincia, regola un coriaceo Club San Paolo grazie ad un calcio di rigore a 10' dalla fine dell'incontro.
Solito schema di gioco per la formazione quartese: in porta Michele Melis, difensori centrali Remo Baldelli, Carlo Collu e Carlo Mulliri; centrocampo con Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna; esterni Andrea Baldelli e Simone Pani; l'attacco è formato da Tonio Polito e Alberto Milia.
Inizia bene il Caredda che crea una prima occasione con Alberto Milia che da buona posizione colpisce al volo mandando però alto; altra occasione per Tonio Polito che di testa non riesce ad inquadrare la porta verso la porta; terza occasione ancora per il Caredda che questa volta, sempre di testa, Carlo Mulliri colpisce male e spedisce sul fondo. Squadra quartese molto nervosa ma il pallino del gioco è nelle loro mani, lasciano infatti pochissimi spazi alla squadra del Club San Paolo tant'è che alla fine del primo tempo non si ricordano occasioni gol da registrare in favore della squadra cagliaritana.
La fase iniziale del secondo tempo è caratterizzata dagli errori commessi da ambedue le parti, appoggi semplici errati e gioco latitante. Una fiammata del Club San Paolo fa sudare le classiche sette camicie all'ottimo Michele Melis che in due occasioni sventa, con due grandi interventi, la capitolazione della sua squadra: la prima parata la effettua su un gran tiro a fil di traversa che il bravissimo portiere riesce a deviare in angolo; la seconda su un tiro non fortissimo ma insidioso neutralizzato in due tempi. Questi sono gli unici due interventi di tutta la partita. Il Caredda replica con Alberto Milia che al 15° si divora la più grande delle occasioni: smarcato in area riesce a sopravanzare il diretto avversario e con un pallonetto tenta di superare il portiere in uscita: fuori di pochissimo ma fuori. Peccato, meritava davvero il gol. L'attaccante quartese si rifà poco dopo, riesce a recuperare il pallone all'interno dell'area, supera l'avversario che lo stende: calcio di rigore. Si incarica del tiro Roberto Mascia che non sbaglia. E' l'ora della girandola di cambi, escono dal campo Sandro Sanna, Roberto Baldelli, Alberto Milia ed entrano Tatti Piano, Pietro Mannu (all'esordio stagionale), Tonio Porcu.
Gli ultimi minuti sono una battaglia vera e propria con il Club San Paolo che si riversa nella metà campo del Caredda che risponde colpo su colpo; Tatti Piano e Tonio Polito vengono fermati in azione di contropiede per dubbia posizione di fuorigioco, ma ormai la partita è finita. Il Caredda vince meritatamente ed in attesa di conoscere i risultati delle altre partite consolida la sua posizione in classifica.

domenica 8 novembre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - LA FATTORIA/CAGLIARI 2007 2 - 1











Altra vittoria del Caredda che regola la coriacea formazione del "La Fattoria/Cagliari 2007" con il punteggio di due reti ad una.
Solito modulo per la squadra quartese che schiera Michele Melis tra i pali, Remo Baldelli, Carlo Collu e Carlo Mulliri difensori centrali, la linea di centrocampo è composta da Roberto Mascia, Roberto Baldelli, Sandro Sanna; laterali Simone Pani e Andrea Baldelli mentre le punte sono Tonio Polito e Renato Sarigu.
Primo tempo che in avvio vede le solite schermaglie a centrocampo ed azioni d'attacco che non impensieriscono i portieri delle due squadre.
Al 13° infortunio muscolare per Simone Pani che è costretto a lasciare il campo per far spazio a Sergio Congiu.
Per vedere la prima occasione da gol bisogna aspettare il 16° quando Sandro Sanna su calcio di punizione sfiora la traversa; sul versante opposto grande intervento di Michele Melis su tiro insidioso della "Fattoria".
E' il 20°, grande discesa sulla fascia sinistra di Sergio Congiu che entrato in area di rigore viene steso da un avversario: fallo netto da calcio di rigore ma l'arbitro fra proteste ed incredulità non concede il penalty. Tre minuti dopo altro scontro in area ai danni di Andrea Baldelli e questa volta il direttore di gara concede il tiro dal dischetto; si incarica del tiro Roberto Mascia che non sbaglia. Pochi minuti di gioco ed il primo tempo finisce con il Caredda in vantaggio per una rete a zero.
Il secondo tempo vede il Caredda controllare la partita ma al 10° "La Fattoria" riesce a pareggiare: mischia in area il pallone perviene ad un attaccante che in netta posizione di fuorigioco mette la palla ale spalle dell'incolpevole Michele Melis. Proteste vibranti di tutta la squadra del Caredda ma l'arbitro è irremovibile, convalida il gol.
I quartesi, tramortiti dalla rete avversaria, traballano un pò e cinque minuti dopo rischiano di capitolare per la seconda volta ma Michele Melis con una grandissima parata riesce a sventare la minaccia (nel corso del secondo tempo entrano in campo anche Alberto Milia, Cristian Corrias, Pietro Cagliari e Tonio Porcu).
Punizione conquistata da Alberto Milia: Roberto Mascia batte e trova Cristian Corrias che non si fa pregare e di petto insacca. Altra occasione per il Caredda, Tonio Polito imbecca ancora Alberto Milia che scocca un tiro di sinistro destinato ad insaccarsi all'incrocio dei pali ma il portiere non è d'accordo e con una parata strepitosa riesce a negare la gioia del gol all'attaccante quartese.
Con questa vittoria il Caredda consolida il primo posto in classifica, in comproprietà con il Club S.Paolo; la prossima settimana turno di riposo per i quartesi che dovranno guardarsi dall'attacco al primato da parte di almeno quattro squadre.

sabato 31 ottobre 2009

AUTOCARROZZERIA JONNY CAREDDA – STAY WHITH GENUIS 4 – 0












Pronto riscatto del Caredda Jonny che travolge con un perentorio risultato la formazione dello Stay Whith Genuis che resiste solo un tempo agli attacchi portati dalla squadra quartese. Il Caredda, orfano per squalifica di Roberto Mascia e Alberto Milia, scende in campo con Jonny Caredda in porta, Carlo Mulliri, Carlo Collu, Tonio Porcu in difesa, esterno destro Andrea Baldelli, esterno sinistro Simone Pani; il centro del campo è presidiato da Roberto Baldelli, Enrico Mulliri e Sandro Sanna; l’attacco è formato da Tonio Polito e Renato Sarigu.
La fase iniziale della partita è quella solita, schermaglie a centrocampo senza eccessivi problemi per le rispettive difese; al 18° il Caredda sostituisce Carlo Mulliri con Remo Baldelli che riprende il suo posto al centro della difesa. Per la prima azione degna di nota bisogna aspettare il 20° minuto quando Sandro Sanna, dopo una bella triangolazione, si presenta da solo di fronte al portiere avversario ma il suo tiro, non certo irresistibile, finisce tra le braccia dell’estremo difensore ospite. Sul fronte opposto da segnalare una respinta a pugni chiusi di Jonny Caredda su un traversone pericolosissimo proposto dalla fascia sinistra. Al 23° Renato Sarigu ha la peggio in uno scontro con un avversario ed alla ripresa del gioco, reduce dall’infortunio subito, non riesce a concretizzare una bella azione sparando un diagonale impreciso che esce alla destra della porta difesa dal portiere avversario.
Il primo tempo finisce praticamente qui; il secondo tempo ha un piglio decisamente diverso, il Caredda prende in mano le redini del gioco e comincia a produrre azioni su azioni. E’ il 17° minuto quando arriva il primo gol: discesa travolgente di Andrea Baldelli che sulla fascia sinistra salta come birilli quattro giocatori avversari, entra in area di rigore e serve un assist a Tonio Polito deve solo appoggiare la palla in rete. E’ un’azione bellissima. A questo punto lo Stay Whit Genuis si sbilancia in avanti ed il Caredda colpisce in contropiede per la seconda volta: Tonio Polito parte dalla propria metà campo e dopo aver lasciato sul posto tre avversari deposita il pallone alle spalle del portiere avversario. Lo Stay è “steso”, cala vistosamente dal punto di vista fisico e a questo punto i ragazzi di Mascia e Bulla dilagano. Il terzo gol lo realizza Roberto Baldelli che al limite dell’area si destreggia benissimo e con un bel diagonale infila la palla nell’angolo destro della porta avversaria. Per lo Stay solo un’azione pericolosa ma, l’attentissimo Jonny Caredda sfodera un’uscita a valanga sui piedi dell’avversario e sventa la minaccia.
Non è finita perché ancora una volta Tonio Polito sfrutta a dovere un’altra azione del Caredda realizzando così il quarto gol per la squadra e la sua tripletta personale. Escono Renato Sarigu e Tonio Polito sostituiti da Sergio Congiu e Pietro Caglieri e proprio sui piedi di Pietro Caglieri capitano due occasioni che purtroppo non vengono sfruttate a dovere, ma per lo Stay sarebbe stata forse una punizione eccessiva.
Il Caredda conquista così la sua terza vittoria e, in attesa di conoscere i risultati delle concorrenti in testa alla classifica, consolida la sua ottima posizione in graduatoria se si considera che la formazione quartese è una matricola salita quest’anno dalla serie A2.

sabato 24 ottobre 2009

ARDE ANTINCENDIO-CAREDDA JONNY 1-0











Prima e "bruciante" sconfitta per il Caredda che vede sfumare all’ultimo minuto il quinto risultato utile consecutivo a causa di un macroscopico errore arbitrale; la compagine dell’ Arde Antincedio/Plastidea porta così a casa una vittoria non meritata da nessuna delle due contendenti.
Il Caredda scende in campo schierando il consueto 3-5-2, con l’esordio in porta di Michele Melis, centrali difensivi Tonio Porcu, Carlo Collu e Carlo Mulliri; esterni Sergio Congiu e Simone Pani; centrocampo ad appannaggio di Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Enrico Mulliri; attacco composto da Tonio Polito e Andrea Baldelli.
Partita condizionata anche questa volta dal forte vento che non consente ai giocatori in campo di produrre un gioco fluido e piacevole, ma al contrario ci si affida ai lanci lunghi che scavalcano il centrocampo nel vano tentativo di cercare le punte a tutti i costi e a discapito del gioco che, di conseguenza, latita per tutta la partita.
Come detto pochissime le azioni degne di nota; nel primo tempo da segnalare solo i falli di gioco e l’ammonizione comminata , da un arbitro decisamente mediocre, ai danni di Roberto Mascia per gioco violento. In precedenza lo stesso Roberto Mascia subiva quattro falli consecutivi (davvero molto pericolosi) dallo stesso giocatore avversario senza che il direttore di gara prendesse alcun provvedimento. INCREDIBILE.
Secondo tempo; annotiamo sul taccuino solo l’entrata in campo di Renato Sarigu per Andrea Baldelli, l’ammonizione per Roberto Baldelli ed un occasione per parte; la prima su calcio di punizione dal limite dell’area a favore dell’Arde Antincendio splendidamente deviata oltre la traversa da un attentissimo Michele Melis ; la seconda per il Caredda: ottima azione conclusa da Andrea Baldelli, fermato all’ultimo istante dall’intervento simultaneo di un difensore e dal portiere avversario. Nient’altro fino al 60’ quando i giochi sembravano ormai fatti, un rimpallo su un centrocampista dell’Arde Antincendio, consente all’attaccante più arretrato di ritrovarsi abbondantemente al di là di tutta la linea difensiva del Caredda, ma il direttore di gara, fra l’incredulità di tutti i presenti, fa proseguire l’azione; il pallone arriva al secondo attaccante avversario che tutto solo spedisce il pallone in porta alle spalle dell’incolpevole Michele Melis. E’ veramente una beffa.
A nulla servono le vibranti proteste di tutta la squadra del Caredda che, giustamente, pretendeva l’annullamento del gol per una evidentissima posizione di fuorigioco in fase di impostazione dell’azione. Irremovibile, l’arbitro incompetente non ammette l’errore.
Il gioco riprende ma ormai è troppo tardi, il Caredda conosce la prima sconfitta, immeritata, di questo campionato e prende atto della mediocre qualità della direzione di gara.
Purtroppo il protagonista in negativo della partita, l’arbitro, persevera negli errori anche dopo la conclusione della gara, infatti riesce ad espellere Roberto Mascia reo di aver chiesto spiegazioni circa l’episodio incriminato della partita .
Speriamo sia l’ultima volta che un arbitro (?) così, diriga una partita di calcio.

lunedì 19 ottobre 2009

RESTI UMANI - CAREDDA JONNY 0 - 1









Esaltante vittoria del Caredda che con una rete su calcio di punizione di Roberto Mascia, doma al 60' la compagine dei Resti Umani alla fine di un incontro tiratissimo.
La formazione quartese si presenta in campo con Jonny Caredda tra i pali, centrali difensivi Tonio Porcu, Carlo Mulliri e Carlo Collu, esterni Simone Pani e Sergio Congiu, a centrocampo lavorano Roberto Mascia e Roberto Baldelli, a ridosso delle punte Tatti Piano e terminali d'attacco Tonio Polito ed Andrea Baldelli.
Il forte vento condiziona non poco le giocate delle due squadre che non riescono a sviluppare vere trame di gioco ma si affidano ad estemporanee giocate dei singoli e calci di punizione; proprio su calcio di punizione si fanno sentire i Resti Umani, Jonny Caredda però è in gran forma e con una parata degna di altri palcoscenici devia in angolo il pericolosissimo tiro a fil di palo scoccato dal giocatore avversario.
Risponde il Caredda con una azione travolgente di Roberto Mascia che dopo aver superato in slalom mezza squadra avversaria sferra una bordata che sfiora la traversa. Ci riprova su azione susseguente un calcio di punizione battuto magistralmente da Tatti Piano che sempre Roberto Mascia manda di poco alto sopra la porta avversaria.
Il primo tempo si chiude con qualche altra azione delle due squadre che non crea eccessivi problemi alle rispettive difese.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, sempre disturbato dalle avverse condizioni meteorologiche, senza giocate degne di nota. I resti Umani si affidano ancora una volta ai calci piazzati per tentare di violare la porta del Caredda ma non hanno fatto i conti con un attentissimo Jonny Caredda che con un'altra difficile parata in tuffo vanifica il tentativo avversario.
La partita scorre fino al 60' senza pericoli per le porte di entrambe le squadre; sul tabellino annotiamo solo l'uscita per infortunio di Tatti Piano e le sostituzioni di Roberto Baldelli e Sergio Congiu con Enrico Mulliri (successivamente sostiutuito da Pietro Caglieri), Renato Sarigu e Antonello Congiu.
Come gia detto al 60' arriva il gol su punizione di Roberto Mascia che consente al Caredda di vincere una importantissima partita e di scalare le posizioni di testa in classifica attestandosi solitario al terzo posto.

sabato 10 ottobre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - SARDA PETROLI 3-2











Prima vittoria per il Caredda Jonny che regola a fatica una Sarda Petroli molto combattiva ma che alla fine la vede soccombere di fronte agli attacchi continui della squadra quartese.
Si comincia e dopo appena cinque minuti il Caredda si ritrova sotto di un gol: lancio lungo che scavalca il centrocampo e, in dubbia posizione di fuorigioco, l'attaccante della Sarda Petroli supera con un pallonetto l'incolpevole Jonny Caredda.
L'arbitro convalida il gol nonostante le proteste dei quartesi.
La pressione offensiva del Caredda aumenta con il passare dei minuti e dopo una serie di ottime occasioni fallite di un soffio da Sandro Sanna, Simone Pani, Antonio Polito, arriva anche il gol del meritatissimo pareggio; calcio d'angolo battuto magistralmente dal "capitano" Roberto Baldelli che inganna in portiere avversario e finisce in porta: "è la fine di un incubo!!"
Dopo alcune altre azioni d'attacco del Caredda l'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi per il meritato riposo.
Si ricomincia e la trama della partita non cambia, i quartesi attaccano e tentano in tutti i modi di far loro l'intera posta ma non hanno fatto i conti con l'arbitro che, non vede questa volta una nettissima posizione di fuorigioco dell'attaccante della Sarda Petroli che non si fa pregare per il regalo ricevuto ed insacca la palla per la seconda volta alle spalle di un incredulo Jonny Caredda.
Proteste vibranti nei confronti del direttore di gara ma la decisione non cambia: gol convalidato.
Ancora maggiormente motivato il Caredda riprende ad attaccare e riesce a trovare la via del gol: un difensore salta su Antonio Polito e cade rovinosamente su di lui commettendo un evidente fallo da rigore; si incarica della battuta Simone Pani che realizza e riporta in parità il match.
Al 23° minuto la svolta; l'arbitro espelle Tom Cocco della Sarda Petroli per doppia ammonizione e scombussola i piani della squadra in maglia gialla, infatti passano solo pochi istanti ed una grande azione dei quartesi consente a Sandro Sanna di siglare il gol della vittoria con un tiro che supera imparabilmente il portiere avversario in uscita.
La partita volge al termine e dopo tre sostituzioni vi è da registrare l'ottimo intervento di Jonny Caredda che evita un gol salvando di fatto la vittoria.
Grande prestazione quindi della squadra del Caredda che conquista meritatamente i tre punti e guarda al futuro con più fiducia.

sabato 26 settembre 2009

INIZIA IL CAMPIONATO MSP SERIE A1 CAREDDA JONNY - ECOTEAM 1-1











Inizia con un pareggio l'avventura della formazione Caredda Jonny nel Campionato MSP serie A1.
In un pomeriggio caldo ed un terreno di gioco in condizioni perfette, le due squadre in campo hanno dato vita ad un incontro ricco di occasioni da gol e di bel gioco.
Nel centrocampo quartese dirigono le danze Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Tarcisio Piano; la linea difensiva è composta da Carlo Mulliri, Remo Baldelli, Tonio Porcu; esterni Sergio Congiu e Simone Pani (foto a sinistra); in avanti Alberto Milia e Tonio Polito; in porta come sempre Jonny Caredda (foto a destra).
Il pallino del gioco lo tengono stretto i giocatori del Caredda che sfiorano il gol in più occasioni con Mascia, Milia e Polito, ma è l'Ecoteam che passa in vantaggio a seguito di uno svarione di Jonny Caredda che si fa ingannare da un pallone beffardo che gli rimbalza davanti e lo scavalca finendo alle sue spalle, dentro la porta.
E' una beffa.
I rosanero non si demoralizzano e, dopo un'altra serie di occasioni fallite, arrivano al pareggio: Mascia trova un corridoio libero per Polito che non si fa pregare ed insacca con un bel tiro in diagonale che trafigge il portiere avversario.
Il primo tempo finisce qui.
Il secondo inizia sulla falsariga del primo con il Caredda che comanda il gioco e crea altre occasioni da gol sciupate da Roberto Mascia, Sergio Congiu e Simone Pani; per contro l'Ecoteam ribatte in contropiede ma in queste occasioni Jonny Caredda si fa trovare pronto; il Caredda sostituisce Tatti Piano con Sandro Sanna, Sergio Congiu con Cristian Corrias ed Alberto Milia con Andrea Baldelli.
C'è ancora il tempo per segnalare due punizioni calciate molto bene da Sandro Sanna ma sventate in angolo dal portiere avversario.
L'incontro si conclude sul punteggio di uno ad uno, ma per il Caredda davvero un'occasione perduta per portare a casa la prima vittoria del torneo.

domenica 17 maggio 2009

* * * V I T T O R I A * * *



Grande impresa della squadra Caredda Jonny che è riscita a conquistare uno storico successo nel campionato Amatori A2 MSP. I ragazzi guidati da Mascia e dal suo vice Bulla, hanno meritatamente vinto il torneo a dispetto della poca considerazione goduta durante tutto l'arco del campionato, dimostrando l'effettivo valore di un gruppo che, nonostante le difficoltà incontrate nel corso della stagione, è riuscito a compattarsi nei momenti più difficili raggiungendo un risultato inaspettato ma fortemente voluto. L'apoteosi ieri, contro lo Spazio Aperto Genneruxi (forse una delle migliori formazioni del torneo in quanto a qualità del gioco e lealtà sportiva) battuta per due reti a zero; partita controllata dall'inizio alla fine senza aver subito particolari rischi e chiusa dalle reti del bomber Alberto Milia e di Andrea Spiga che hanno sigillato un campionato giocato ad altissimi livelli.
I complimenti vanno fatti a tutta la squadra, cominciando da coloro che hanno giocato meno ma che quando sono stati chiamati in causa hanno saputo essere sempre pronti a dare il massimo riuscendo così a dare il loro valido contributo per la conquista di questo grandioso risultato; grande merito vada anche ai due portieri che, con le loro parate, hanno dato sicurezza e tranquillità ad un reparto difensivo fortissimo che, con l'aiuto di tutta la squadra, ha determinato la conquista del primato per la difesa più forte del campionato. Altro grande ringraziamento agli uomini del centrocampo che hanno macinato chilometri su chilometri per tamponare gli attacchi delle squadre avversarie e per servire al meglio le punte della propria squadra. Un discorso particolare meritano gli attaccanti che si sono avvicendati nel corso del campionato; hanno segnato tutti, dando il loro indispensabile apporto in zona gol ma aiutando i compagni nelle ripartenze avversarie arginandole sul nascere e facilitando il compito degli altri compagni di squadra. Altro ringraziamento è quello dovuto alla Dirigenza che nel corso del torneo non è stata mai assente e che ha sempre fatto sentire la propria presenza anche nei momenti più difficili; per ultimi lasciamo il Mister ed il vice che, dal punto di vista prettamente tecnico, tattico, di preparazione fisica, di sostegno psicologico ed umano, hanno potuto lavorare uniti insieme ad un gruppo eccezionale che si è allenato con continuità e serietà, condizioni fondamentali per il raggiungimento di un obbiettivo così importante. E adesso si ricomincia ripartendo dalle fasi finali del campionato che vedranno la squadra del Caredda Jonny opposta ai fortissimi giocatori del PGS Sant'Elia; non è un compito facile ma questo gruppo ci ha insegnato che nulla è impossibile e quindi perchè non tentarci. NOI CI CREDIAMO.

domenica 29 marzo 2009

STAY WITH GENUIS - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 - 1














Entusiasmante vittoria del Caredda che con il risultato di di 1 a 0 si aggiudica la gara con lo Stay With Genuis e tre punti importantissimi nella volata finale per la conquista del primo posto. Partita molto difficile quella giocata ieri sul campo in erba sintetica di via Castiglione a Cagliari; inizia bene il Caredda che sfiora per ben due volte il gol con Pietro Mannu che dal limite manda il pallone di poco alto sulla traversa. Lo Stay With Genuis gioca un buon calcio ma i suoi attaccanti non riescono ad impensierire Gigi Murgia che non corre mai grossi pericoli, viceversa il Caredda crea azioni pericolose di rimessa e su calci piazzati e proprio sul finire del primo tempo nasce l'occasione più ghiotta: punizione dal limite, si incarica della battuta Andrea Spiga che colpisce il palo con il portiere avversario ormai battuto. Il primo tempo si chiude qui sul risultato di 0 a 0. Il Caredda riprende il gioco con gli stessi undici del primo tempo ma il risultato rimane inchiodato sul risultato di parità. Al 17° azione incriminata nell'area di rigore dello Stay With Genuis: Renato Sarigu entra in area ed un avversario lo atterra colpendo in scivolata prima il piede dell'attaccante e poi la palla ma l'arbitro lascia correre.
Cominciano le sostituzioni da ambedue le parti, per il Caredda entrano in campo Sandro Sanna, Alessio Pala, Sergio Congiu e Cristian Corrias e poco dopo arriva anche il gol: ripartenza micidiale del Caredda che con un lancio dalla propria trequarti libera un freddissimo Roberto Baldelli (foto a sin.) che dopo aver scavalcato il portiere avversario insacca a porta vuota. A questo punto lo Stay si catapulta in avanti alla ricerca del pareggio ma il Caredda resiste, da citare un'ottima uscita in presa alta di Gigi Murgia (foto a destra) che abbranca il pallone sventando la minaccia. Si va verso la fine dell'incontro con altre due azioni pericolose non sfruttate da Alessio Pala e da Cristian Corrias. Per effetto dei risultati delle altre squadre di vertice, la classifica risulta decisamente cambiata; il Caredda allunga e si porta a due punti da Arte del rilegare che ha impattato con C.Fadda che si stacca a quattro punti mentre i punti di vantaggio su Pani e Casu sono sei in virtù della sconfitta subita dalla formazione del Casteddu 07 (prossimo avversario del Caredda a Soleminis ore 17,30.)

domenica 22 marzo 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - ASSOCIAZIONE INGEGNERI CAGLIARI 0 - 2


Partita decisamente brutta quella giocata dalla formazione del Caredda che ieri si è praticamente "suicidata" regalando di fatto due gol ed un errore dal dischetto alla formazione avversaria. Partita condizionata anche dal vento, davvero fastidioso, che non consentiva giocate degne di questo nome; pagina quindi da dimenticare con l'auspicio tutto ciò possa essere preso come una esperienza costruttiva e che la squadra ricominci a giocare in modo deciso e convinto senza la supponenza dimostrata nelle ultime quattro partite. Chiudiamo ricordando che la prossima partita si giocherà alle 15,45 sul terreno sintetico del campo comunale di via Castiglione a Cagliari contro una formazione ostica come quella dello Stay With Genuis che nel giorne d'andata fermò il Caredda con il risultato di 0 a 0. La classifica intanto, si fa sempre più corta, infatti la formazione quartese è stata raggiunta in vetta dall'Arte del rilegare che ha pareggiato a reti inviolate con il Marina mentre al terzo posto rimane il C.Faddda sconfitto dal Pani e Casu che con questa vittoria rimane si al quarto posto ma riduce a tre punti la distanza dalla coppia di testa.

domenica 15 marzo 2009

BAR MARIO/SARDIGNA - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 - 0












Settanta minuti giocati in una sola metà campo, due traverse e tante occasioni sprecate non sono bastate al Caredda per conquistare una meritata vittoria nei confronti della catenacciara formazione del Sardigna che, anche con l'aiuto della buona sorte, ha badato solo ed esclusivamente a difendersi. Il Caredda inizia subito a spron battuto con due conclusioni di Alberto Milia che però tira alto sopra porta avversaria; altra azione pericolosa e questa volta è Cristian Corrias che, tutto solo davanti al portiere, cicca clamorosamente col sinistro una conclusione più difficile da sbagliare che da azzeccare. Ci prova anche Marcello Pintus con una punizione dal limite che si spegne non molto lontana dalla porta del Sardigna. Si continua così fino alla fine del primo tempo con la costante pressione dei quartesi nell'area avversaria. Secondo tempo con il predominio del Caredda che si fa ancora più schiacciante, le occasioni fioccano ma le conclusioni sono imprecise. Ci prova Renato Sarigu (foto a destra) che raccoglie un bel cross dalla destra ma la sua conclusione si stampa sulla traversa con il portiere avversario ormai battuto. La pressione sulle fasce diventa sempre più continua e dai cross di Simone Pani (foto a sinistra) e di Cristian Corrias nascono le azioni più pericolose, una di queste vede protagonista Tonio Porcu che di testa sfiora il gol. Il portiere si rende protagonista di una parata che salva il risultato su un tiro da fuori area che Alberto Milia non riesce a ribadire in rete; è quindi la volta di Roberto Baldelli che direttamente dalla bandierina del corner colpisce ancora la traversa. Insomma una gara "stregata" che il Caredda poteva tranquillamente vincere ma che, l'imprecisione nei tiri verso la porta ed un pizzico di sfortuna, hanno impedito di portare a casa una meritatissima vittoria.
Sulla base dei risultati delle altre squadre la classifica risulta decisamente modificata in quanto il Caredda riduce il vantaggio sulla seconda ad un solo punto e due sulla terza, ieri ambedue vittoriose.

martedì 10 marzo 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - BONARIA 2 - 0












Con due gol arrivati nel finale di gara il Caredda batte il Bonaria con il risultato di 2 reti a 0. Per la formazione quartese la partita si è rivelata più difficile del previsto, infatti durante tutta la gara, nonostante la netta superiorità territoriale manifestata dal Caredda, i ragazzi di Mascia e Bulla non sono riusciti a concretizzare le svariate occasioni da rete costruite nel corso della partita. Per la cronaca il Caredda si schiera con il classico 5-3-2 che, a seconda delle fasi di gioco, si trasforma in un 3-5-2 scatenando tutta la potenza offensiva dei trequartisti e delle punte; le occasioni come detto fioccano ma col passare dei minuti si va profilando un risultato di parità che penalizzerebbe notevolmente la formazione quartese. Quando i giochi sembrano ormai fatti, ci pensa Sergio Congiu (foto a sinistra), entrato in campo a pochi minuti dalla fine della gara, che realizza un gol con un gran tiro dalla trequarti. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo con Alberto Milia (foto a destra) che realizza sfruttando a dovere un assist confezionato dalla coppia Sergio Congiu - Roberto Baldelli. Rimane solo il tempo per un'altra azione di Alberto Milia fermato dall'arbitro che fischia la fine dell'incontro proprio mentre l'attaccante del Caredda si invola tutto solo verso la porta avversaria. In concomitanza con il pareggio del Pani e Casu e delle vittorie di C.Fadda e L'arte del rilegare, la squadra quartese mantiene tre punti di vantaggio sull'arte del rilegare, quattro sul C.Fadda e ben cinque punti sul Pani e Casu. Prossimo impegno del Caredda sabato 14 marzo 2009 a Quartu S.E. campo Sacro Cuore ore 15,45 contro il Bar Mario/Sardigna.

Formazione Caredda:

Jonny Caredda 6; Andrea Porcu 7; Remo Baldelli 7; Antonello Congiu 6,5; Pietro Mannu 7; Cristian Corrias 6,5; Sandro Sanna 6,5; Roberto Baldelli 7; Marcello Pintus 6,5; Renato Sarigu 6,5; Milia Alberto 7,5; Sergio Congiu 8; Simone Pani 6,5; Alessio Pala 6,5.

domenica 22 febbraio 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - C.FADDA 0 - 1



Terza sconfitta per la squadra del Caredda che cede di un gol alla ben organizzata formazione del Copygrafic-C.Fadda. La gara è stata equilibrata con occasioni da gol create da ambedue le squadre ma concretizzate solo dai giocatori cagliaritani. Inizia bene il Caredda che tenta la via del gol con Alberto Milia e Cristian Corrias; passano pochi minuti ed il C.Fadda colpisce il palo della porta difesa da Jonny Caredda con un gran tiro avversario. Il primo tempo si chiude con il risultato fissato sullo 0 a 0. Ripresa sulla falsa riga del primo tempo con azioni pericolose delle due squadre; al 13° arriva il gol del C.Fadda: controllo del pallone da parte dell'attaccante avversario che con un tiro angolatissimo trafigge l'incolpevole Jonny Caredda. A questo punto il Caredda crea le migliori occasioni da rete, colpisce una traversa e quattro tiri verso la porta avversaria vengono respinti in qualche modo dal portiere. Si finisce con l'espulsione di Tonio Porcu ed un giocatore del C.Fadda per reciproche scorrettezze. Migliore in campo per il Caredda Roberto Baldelli, che nonostante la febbre disputa una partita di grande carattere.
La squadra quartese mantiene comunque saldo il primo posto per il concomitante pareggio della seconda in classifica, L'arte del rilegrare, che ha impattato per 1 a 1 con il Casteddu 07; il distacco dalle due inseguitrici (L'arte del rilegare e Pani e Casu) è ora di tre punti.

sabato 14 febbraio 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - GENITORI/PANI E CASU 3 - 0













Con un secco 3 a 0 il Caredda si sbarazza della seconda in classifica Genitori/Pani e Casu, partita giocata con grinta dai giocatori quartesi che hanno interpretato la partita in modo perfetto dimostrando di essere al momento la migliore formazione del torneo. Si comincia subito con una ammonizione per il capitano Roberto Baldelli che fa capire subito con quale concentrazione sia scesa in campo la squadra del Caredda. Dopo qualche schermaglia iniziale e parecchie decisioni cervellotiche del direttore di gara che dimostra di non essere in grado di arbitrare una gara così importante, il Caredda passa in vantaggio con un gran gol di Cristian Corrias che dopo un'azione entusiasmante infila l'estremo difensore del Pani e Casu con un gran tiro in diagonale. Ancora buone trame di gioco dei quartesi che si presentano parecchie volte dalle parti del portiere avversario in una delle quali Renato Sarigu viene scalciato e messo a terra dal difensore in piena area di rigore ma ancora una volta non viene concesso il penaly. A questo punto comincia lo show dell'arbitro che caccia dal campo un incredulo Tonio Bulla reo di aver protestato in modo violento. Il Caredda però non molla ed 23° va ancora in gol: calcio di punizione battuto magistralmente da Sandro Sanna e Cristian Corrias di tacco batte ancora il portiere avversario. Il Pani e Casu si fa vedere dalle parti di Gigi Murgia (foto a destra) solo in due occasioni ma il portiere quartese si fa trovare pronto e sfodera due parate di grande levatura. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 2 a 0 per il Caredda.
Il secondo tempo vede i quartesi controllare la gara senza particolari difficoltà ed al 18° arriva anche il terzo gol: Renato Sarigu serve benissimo Alberto Milia che incrocia in modo perfetto e fulmina il portiere con un potente tiro in diagonale. A questo punto la partita è praticamente chiusa, restano da segnalare le sostituzioni di Marcello Pintus (foto a sinistra) con Mirko Zucca, Renato Sarigu con Simone Pani e Cristian Corrias con Sergio Congiu.

domenica 8 febbraio 2009

TOTTENHAM - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - 0-2













Con due reti realizzate nel primo tempo il Caredda liquida la pratica Tottenham senza faticare più di tanto e dominando(il punteggio non inganni)una partita incanalata sui binari di una netta superiorità tecnico tattica e atletica che conferma la solidità di una squadra che ha raggiunto un ottimo livello di preparazione. L'inizio è di quelli scoppiettanti con occasioni a raffica sui piedi di Alberto Milia (foto a sinistra), Renato Sarigu, Roberto Baldelli, Marcello Pintus e Mirko Zucca; al 13° arriva anche il primo gol ad opera di Alberto Milia che sfrutta a dovere una delle sue doti migliori, la velocità; l'attaccante sfugge al controllo del diretto avversario e con un preciso diagonale insacca alle spalle del portiere. Passano appena cinque minuti ed il Caredda raddoppia: Renato Sarigu con un preciso colpo di testa smarca al limite dell'area Mirko Zucca che deposita il pallone in rete con un precisissimo tiro in controbalzo. Da segnalare, inoltre, un'ottima azione ancora di Renato Sarigu che viene messo a terra appena entrato in area ma l'arbitro, incappato in una giornata negativa, non concede un evidente calcio di rigore. Altra azione pericolosa di Cristian Corrias che si invola sulla fascia destra ma con uno sgambetto da dietro, l'avversario lo stende senza che l'arbitro prenda provvedimenti. Il primo tempo si chiude con il Caredda che controlla la partita senza eccessivi affanni.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo con la supremazia del Caredda che attacca e spreca anche in questa fase parecchie occasioni, prima con Alessandro Cergia (che subisce dal portiere avversario anche un fallacio da calcio rigore ovviamente non concesso dal mediocre arbitro di oggi), subentrato all'ottimo Renato Sarigu e poi con Alessio Pala che aveva rilevato Alberto Milia. Pressione costante sulle fasce da parte di Pietro Mannu e Cristian Corrias, difesa isuperabile con il trio Remo Baldelli sostituito da Andrea Porcu, Antonio Porcu e Sergio Congiu sostituito da Antonello Congiu (foto a destra), centrocampo da manuale con Roberto Baldelli, Mirko Zucca e Marcello Pintus, che hanno sostenuto l'azione d'attacco di Aberto Milia e Renato Sarigu che come già detto sono stati sostituiti rispettivamente da Alessio Pala e Alessandro Chergia. Altra citazione merita Jonny Caredda che da sicurezza al reparto difensivo ed anche oggi autore di una bellissima parata in uscita sull'attaccante avversario, tra l'altro bisogna rimarcare la sua imbattibilità che dura da quattro partite. Con questo risultato ed il concomitante pareggio dell'Arte del rilegare, il Caredda allunga ancora portandosi a tre lunghezze di vantaggio dal secondo posto e preparandosì così nel migliore dei modi allo scontro diretto di sabato prossimo contro il Genitori/Pani e Casu, gara che sancirà chi sarà la regina del Campionato.

lunedì 2 febbraio 2009

SASHABOOKMAKERS - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 - 2













Altra grande vittoria per l'Autocarrozzeria Caredda Jonny che sabato ha liquidato con un perentorio 2 a 0 la scorbutica formazione del Sashabookmakers. Dopo un grande avvio della compagine quartese che ha ripetutamente sfiorato il gol e nonostante il vento che ha decisamente condizionato la gara non consentendo alle due squadre giocate di grande levatura, il Caredda si porta in vantaggio con un gol del solito Cristian Corrias che raccoglie e mette in rete un bel traversone di Alberto Milia. Il primo tempo si chiude con il risultato di 1 a 0, con la formazione del Sashabookmakers ben controllata dal Caredda che perde Sandro Sanna per un risentimento muscolare di vecchia data; gli subentra Alessandro Chergia al suo esordio con la maglia del Caredda. Il secondo tempo vede la squadra quartese con il vento a favore e questo favorisce decisamente le conclusioni verso la porta avversaria, infatti per ben quattro volte gli attaccanti si trovano nella condizione di battere a rete ma l'imprecisione nel tiro ed il portiere avversario impediscono agli avanti blu di realizzare. Ci pensa allora Alberto Milia che scattato sul filo del fuorigioco realizza uno splendido gol con un potente tiro da fuori area che sorprende il portiere avversario. L'attaccante quartese ci riprova poco dopo, identica l'azione ma nonostante l'arbitro fischi il fuorigioco, Milia scaglia il pallone in porta e si becca una inutile ammonizione. Finisce così la partita con la vittoria per 2 a 0 del Caredda che rimane solitario al primo posto della classifica seguito a due punti dall'Arte del rilegare.

Formazione Autocarrozzeria Caredda Jonny :

Jonny Caredda 7, Sergio Congiu 7, Pietro Mannu 7,5 (foto a destra), Antonio Porcu 7,5 (foto a sinistra), Simone Pani 7, Cristian Corrias 7,5, Mirko Zucca 7, Marcello Pintus 7, Sandro Sanna 7(Alessandro Chergia 7), Renato Sarigu 7, Alberto Milia 7,5.

sabato 17 gennaio 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - SPAZIO APERTO 1 - 0




Vittoria sofferta quella portata a casa oggi dalla formazione dell'Autocarrozzeria Caredda Jonny nei confronti dello Spazio Aperto. Squadra quartese decimata dalle numerose assenze e dai giocatori non in perfetta forma presenti nella formazione iniziale. Dopo una prima fase di studio, al 12° minuto del primo tempo arriva il gol partita: punizione di qualche metro fuori dall'area di rigore, si incarica del tiro Marcello Pintus il cui tiro colpisce la traversa, sulla respinta si avventa Sergio Congiu (foto a destra), schierato da laterale offensivo dopo l'uscita di Andrea Baldelli per infortunio, che con un perentorio colpo di testa supera il portiere avversario. A questo punto lo Spazio Aperto tenta di agguantare il pareggio ma Jonny Caredda, con un paio di interventi determinanti, salva la porta dei quartesi. Si fa vedere anche il Caredda che tiene in apprensione il portiere avversario con qualche tiro dalla distanza da parte di Sandro Sanna. Il secondo tempo segue la falsariga del primo con lo Spazio Aperto che cerca il pareggio ed il Caredda che si difende bene con la regia centrale di Roberto Baldelli (foto a sinistra) e riparte in contropiede con Cristian Corrias autore anche lui ,come del resto tutti i componenti del Caredda, di una ottima prestazione. Da segnalare il ritorno in campo di Mirko Zucca dopo parecchie settimane di inattività, e la stoica prestazione di Marco Moi ancora infortunato che ha comunque giocato una buonissima partita. Con questa vittoria il Caredda mantiene il primato in classifica conquistando il titolo di Campione d'inverno, infatti con questa partita finisce anche il girone di andata e dopo una giornata di riposo si riprenderà a giocare il 31 gennaio 2009 con la squadra dell'Autocarrozzeria Caredda Jonny che dovrà vedersela con lo Sashabookmakers, in programma alle ore 14,30 sul campo di Is Arenas (in terra battuta) a Quartu Sant'Elena.

sabato 10 gennaio 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - TECNOARREDA 2 - 0




Netta vittoria del CAREDDA nei confronti di TECNOARREDA; il punteggio, 2 a 0, non rispecchia affatto l'andamento della partita che ha visto la squadra quartese giocare una grande partita e che avrebbe meritato di vincere con uno scarto maggiore di reti. Molte anche le assenze, Andrea Porcu, Simone Pani, Alberto Milia, Marco Moi, però, i giocatori scesi in campo hanno dimostrato che la squadra dispone di 20 titolari interscambiabili che danno il meglio di loro ogni qualvolta vengono chiamati in causa. Per la cronaca il Caredda ha dominato in lungo ed in largo con fraseggi di gioco e proposizioni sulle fasce davvero interessanti; da una di queste è arrivato il primo gol ad opera di Cristian Corrias che dopo una travolgente azione supera il portiere avversario con un bel diagonale. Secondo gol che arriva da un gran tiro da fuori area scoccato da Sandro Sanna. Gol mancati da Renato Sarigu (foto a destra) Andrea Baldelli, ancora da Sandro Sanna, da Andrea Spiga. Da segnalare la grande partita di Jonny Caredda che ha sfoderato interventi di grande spessore, in particolar modo una parata in tuffo su un tiro che ha fatto gridare al gol, ma il grande intuito del portiere quartese ha sventato la minaccia. Tutto ciò vale il primato solitario in classifica e rende merito ad un gruppo unito che dimostra di voler raggiungere il risultato prefissato all'inizio della stagione.
Prossima partita sabato 17 gennaio alle 15,45 sul campo Comunale Vecchio S.Elia.

Formazione Autocarrozzeria Caredda Jonny:

Jonny Caredda, Sergio Congiu, Remo Baldelli (dal 5° 1.t Antonello Congiu), Antonio Porcu, Cristian Corrias, Andrea Baldelli, Roberto Baldelli, Andrea Spiga, Sandro Sanna (dal 15° 2.t Pietro Mannu), Alessio Pala (dal 7° 2.t. Marcello Pintus), Renato Sarigu.
Reti: al 8° 1.t Cristian Corrias, 15° 1.t. Sandro Sanna.