sabato 21 novembre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - CLUB SAN PAOLO 1 - 0



Continua la marcia del Caredda che anche oggi, sul campo della Provincia, regola un coriaceo Club San Paolo grazie ad un calcio di rigore a 10' dalla fine dell'incontro.
Solito schema di gioco per la formazione quartese: in porta Michele Melis, difensori centrali Remo Baldelli, Carlo Collu e Carlo Mulliri; centrocampo con Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna; esterni Andrea Baldelli e Simone Pani; l'attacco è formato da Tonio Polito e Alberto Milia.
Inizia bene il Caredda che crea una prima occasione con Alberto Milia che da buona posizione colpisce al volo mandando però alto; altra occasione per Tonio Polito che di testa non riesce ad inquadrare la porta verso la porta; terza occasione ancora per il Caredda che questa volta, sempre di testa, Carlo Mulliri colpisce male e spedisce sul fondo. Squadra quartese molto nervosa ma il pallino del gioco è nelle loro mani, lasciano infatti pochissimi spazi alla squadra del Club San Paolo tant'è che alla fine del primo tempo non si ricordano occasioni gol da registrare in favore della squadra cagliaritana.
La fase iniziale del secondo tempo è caratterizzata dagli errori commessi da ambedue le parti, appoggi semplici errati e gioco latitante. Una fiammata del Club San Paolo fa sudare le classiche sette camicie all'ottimo Michele Melis che in due occasioni sventa, con due grandi interventi, la capitolazione della sua squadra: la prima parata la effettua su un gran tiro a fil di traversa che il bravissimo portiere riesce a deviare in angolo; la seconda su un tiro non fortissimo ma insidioso neutralizzato in due tempi. Questi sono gli unici due interventi di tutta la partita. Il Caredda replica con Alberto Milia che al 15° si divora la più grande delle occasioni: smarcato in area riesce a sopravanzare il diretto avversario e con un pallonetto tenta di superare il portiere in uscita: fuori di pochissimo ma fuori. Peccato, meritava davvero il gol. L'attaccante quartese si rifà poco dopo, riesce a recuperare il pallone all'interno dell'area, supera l'avversario che lo stende: calcio di rigore. Si incarica del tiro Roberto Mascia che non sbaglia. E' l'ora della girandola di cambi, escono dal campo Sandro Sanna, Roberto Baldelli, Alberto Milia ed entrano Tatti Piano, Pietro Mannu (all'esordio stagionale), Tonio Porcu.
Gli ultimi minuti sono una battaglia vera e propria con il Club San Paolo che si riversa nella metà campo del Caredda che risponde colpo su colpo; Tatti Piano e Tonio Polito vengono fermati in azione di contropiede per dubbia posizione di fuorigioco, ma ormai la partita è finita. Il Caredda vince meritatamente ed in attesa di conoscere i risultati delle altre partite consolida la sua posizione in classifica.

1 commento:

CAREDDA CALCIO ha detto...

Pagelle:

Michele Melis 7 : Pochissime occasioni per la squadra avversaria ma si fa trovare prontissimo quando è chiamato in causa; in almeno una di queste salva il risultato.
Saracinesca.

Carlo Collu 7 : Un panzer, gli avversari tentano di superarlo in tutti i modi ma dalle sue parti non si passa.
Terminator.

Carlo Mulliri 7 : Stesso discorso fatto per il suo compagno di reparto: impossibile superarlo, deciso negli interventi aerei e negli anticipi. Davvero bravo.
Roccioso.

Remo Baldelli 7 : Preciso e ordinato, comanda la difesa con autorità; puntuale negli interventi difensivi e nelle ripartenze.
Diligente.

Roberto Baldelli 6: Un pò appannato ma sempre combattivo, sbaglia qualche appoggio di troppo ma è comprensibile, tira la carretta da tante partite e forse paga un pò l'infortunio muscolare che lo perseguita, comunque bravo lo stesso.
Guerriero.

Roberto Mascia 7,5: Catalizza i palloni a centrocampo, le prende e le dà, realizza il rigore decisivo, smista il gioco; gli manca solo il gol su azione. Un pò nervoso pure lui, ma la posta in palio era troppo importante.
Organizer.

Sandro Sanna 6: Non è al massimo della condizione ma riesce comunque ad essere utile alla squadra, alcune giocate fanno emergere la sua classe; peccato, non lo sostiene la forma fisica, ma quando sarà almeno al 70%, per gli avversari saranno dolori.
Rivedibile.

Simone Pani 7: Uno stantuffo sulla fascia sinistra, sempre presente nella fase offensiva nel corso del primo tempo, un pò meno nel secondo. Corre avanti e indietro aiutando la difesa nei momenti più critici.
Pendolino.

Andrea Baldelli 7: Mette in difficoltà gli avversari con il suo dribbling, ottiene parecchi calci di punizione e nella seconda parte dell'incontro è utilissimo in copertura quando si deve difendere il risultato.
Eurostar.

Tonio Polito 7: Lavoro oscuro ma importantissimo, tiene impegnata la difesa avversaria, lavora ottimamente in coppia con Alberto Milia, tenta anche la via della rete con scarsa fortuna; merito anche suo se la squadra ha vinto.
Percussore.

Alberto Milia 7,5: Si danna l'anima per cercare di fare breccia nel fortino difensivo avversario; c'era quasi riuscito, non si dà per vinto e cerca in tutti i modi di rimediare all'errore creando l'occasione per il calcio di rigore. Obiettivo raggiunto.
Indomabile.

Tatti Piano 6: Al rientro dopo un infortunio svolge il compito assegnatogli; è in ritardo con la condizione fisica, l'importante però e che sia di nuovo in campo.
Stoico.

Pietro Mannu 6: Per lui esordio stagionale; non demerita anche se gioca pochissimi minuti, quando c'è da combattere lui non si tira indietro.
Bentornato.

Tonio Porcu 6: Pochi minuti anche per lui; si rimbocca le maniche e dà il suo contributo per portare a casa i tre punti.
Puntuale.