sabato 10 aprile 2010

ORRU' FILIPPO/GENITORI 0 AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 3

Continua la rincorsa del Caredda verso la vetta della classifica del campionato MSP serie A1, anche oggi sul terreno di gioco del Sacro Cuore di Quartu Sant'Elena, la squadra quartese ha regolato la formazione del Orrù Filippo/Genitori con il secco risultato di tre reti a zero.
Nonostante il persistere delle numerose assenze, la squadra quartese riesce sempre a mettere in campo una formazione competitiva, dimostrando così che i componenti la rosa sono di prima qualità e qualsiasi giocatore scenda in campo è in grado di dare il proprio indispensabile contributo per il raggiungimento di un risultato positivo.
Quartesi in campo quindi con Jonny Caredda (oggi al rientro tra i pali), Andrea Porcu, Carlo Collu, Sergio Congiu, Cristian Corrias, Sandro Sanna, Marcello Pintus, Simone Pani, Davide Ferraro, Alessio Pala, Alberto Milia.
Inizio scoppiettante per il Caredda che sfiora subito il gol in più occasioni, la prima capita sui piedi di Alessio Pala che servito perfettamente con un colpo di testa di Sandro Sanna, supera il diretto avversario, si presenta davanti al portiere ma il tiro sfiora il palo sinistro.
Seconda occasione per Alberto Milia che scattato sul filo del fuorigioco anche lui a tu per tu con il portiere avversario manda a lato di un soffio.
Il Caredda non corre pericoli grazie alla difesa che non lascia scampo agli attaccanti avversari, mentre continua a creare occasioni che però non si concretizzano per pochissimo.
Il gol arriva comunque su una bella azione di Cristian Corrias che rimette un pallone verso il centro dell'area, raccoglie Alessio Pala che questa volta non sbaglia e deposita in rete con una bella girata di destro.
Il primo tempo si chiude con il risultato di una rete a zero per i quartesi.
Nella ripresa il tema della partita non cambia, Caredda che conduce le danze e Orrù Filippo che si difende; Alberto Milia in tre occasioni riesce a presentarsi di fronte all'estremo difensore avversario ma non ha fortuna nelle conclusioni.
La fortuna gira però dalle sue parti intorno al 15° quando in una delle sue numerose azioni in velocità riesce a piazzare il tiro vincente che si insacca alle spalle del portiere. E' il due a zero. Le occasioni per il Caredda non mancano e si vedono anche giocate di livello elevato, infatti i quartesi macinano gioco con gli ispiratissimi Sandro Sanna, Davide Ferraro, Cristian Corrias e Simone Pani i quali fanno vedere i classici sorci verdi agli avversari di turno.
Il terzo gol è il frutto di una bellissima azione di Tonio Polito (nel frattempo subentrato a Marcello Pintus) che difende palla al centro dell'area ed offre un assist a Davide Ferraro che dal limite insacca con un gran tiro a fil di palo.
C'è ancora il tempo per segnalare il colpo di testa di Renato Sarigu (subentrato ad Alessio Pala) alto sopra la traversa oltre che registrare le altre sostituzioni, Roberto Baldelli per Alberto Milia e Remo Baldelli per Cristian Corrias.
La gara finisce sul punteggio di tre a zero ed il Caredda attende i risultati di Pulitecnica e PGS Sant'Elia prossimi avversari dei quartesi; la vetta, comunque è sempre a portata del Caredda che sicuramente non vorrà farsi sfuggire l'occasione per poter "vendicare" la sconfitta dell'andata contro il PGS Sant'Elia, gara finita col risultato di tre reti a zero in favore dei cagliaritani. L'appuntamento è quindi per sabato prossimo sempre sul terreno di gioco del Sacro Cuore a Quartu Sant'Elena.

1 commento:

tonio ha detto...

Pagelle.

Jonny Caredda 7 : Poco impegnato, ma nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa non accenna il minimo affanno ed anzi esibisce una tranquillità devastante in un anticipo sull'avversario al limite dell'area riuscendo ad uscire elegantemente con la palla al piede. La lunga assenza non lo ha minimamente scalfito e la squadra può contare su di lui.

Andrea Porcu 7,5 : Praticamente perfetto, anticipa l'avversario sia nei duelli aerei e con la palla a terra, ripropone l'azione con intensità; unico neo, si becca un'ammonizione per proteste.

Carlo Collu 7,5 : Insuperabile, preciso nell'anticipare il diretto avversario non sbaglia praticamente nulla e continua a crescere in maniera impressionante.
Una sicurezza per tutta la squadra.

Sergio Congiu 7 : Un motorino, qualche leggerezza negli appoggi e nelle ripartenze ma il tutto è ampiamente compensato dalla sua vivacità e dalla sua corsa.

Sandro Sanna 7,5 : Veramente ispirato, distribuisce palloni ai compagni e li manda in porta con una classe sopraffina, grande partita; peccato per una condizione fisica non proprio eccellente.

Marcello Pintus 7 : In netto miglioramento rispetto alle partite precedenti, sta lentamente recuperando il clima partita e riesce ad essere molto utile alla squadra.

Simone Pani 7,5 : Molto bravo nel sostenere l'azione offensiva sulla fascia sinistra, diligente nel recuperare subito la posizione, deliziosi i suoi cross per le punte.

Cristian Corrias 7,5 : La fase migliore della sua partita la disputa quando viene spostato sulla fascia destra; uno stantuffo che spinge e propone assist per i suoi compagni. Costretto a lasciare il campo per infortunio ma la partita era praticamente finita.

Davide Ferraro 7,5 : Grande partita la sua, forte fisicamente si fa sentire, presidia il centrocampo e si presenta spesso in zona tiro riuscendo a realizzare un gran gol.

Alessio Pala 7,5 : Segna un gol e ne avrebbe potuto realizzare anche un altro, partecipa con continuità alla fase offensiva della squadra non disdegnando il recupero difensivo nelle ripartenze avversarie. Ottima partita.

Alberto Milia 7,5 : Il solito generoso, corsa e combattimento, riesce finalmente a trovare il gol, anche lui avrebbe potuto incrementare il suo bottino con almeno altre due reti, ma per il momento va bene così.

Renato Sarigu 7 : Anche lui generoso e combattivo, cerca la rete di testa ma non è fortunato; la forza della squadra è il gruppo e lui ne fa parte a pieno titolo.

Tonio Polito 7 : Un assist e tanto impegno, pochi i minuti giocati ma sufficienti per ricordare di che pasta è fatto.

Roberto Baldelli 6,5 : Al rientro dopo un brutto infortunio non demerita, deve riprendere la migliore condizione.

Remo Baldelli s.v.