
Altra grande prestazione e altra vittoria per il Caredda che vince la sfida contro l'ostica formazione dell' Arte del Rilegare.
Caredda che quest'oggi torna alle maglie rosanero e gli avversari in tenuta biancazzurra.
A difesa della porta quartese si rivede Jonny Caredda con un pacchetto difensivo a tre composto da Remo Baldelli, Tonio Porcu e Carlo Collu; a centrocampo Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Tatti Piano; gli esterni sono Sergio Congiu e Simone Pani; di punta Tonio Polito e Alberto Milia.
Fase di avvio blanda con le due squadre a ritmo ridotto, portieri inoperosi fino al gol dell'Arte del rilegare che arriva su calcio d'angolo deviato in gol di testa da Girau; difesa del Caredda colpevole in questa occasione per aver lasciato troppa libertà all'attaccante avversario che ha avuto il tempo di piazzare il pallone alle spalle dell'incolpevole Jonny Caredda.
La squadra Quartese non demorde e comincia a macinare gioco ed occasioni da rete: la prima capita sui piedi di Tonio Polito ed Alberto Milia che non riescono a concretizzare l'invitante traversone che attraversa l'area di rigore avversaria senza che nessuno di loro riesca a spingere il pallone in rete; la seconda capita sui piedi di Sergio Congiu che dopo una respinta del portiere Barone su tiro di Tonio Polito, spara alto la più facile delle occasioni.
Il pareggio arriva poco dopo: calcio di punizione in favore del Caredda da circa trenta metri, si incarica di batterla Roberto Mascia che, con un tiro potente, manda la palla, prima a colpire la parte interna della traversa poi a rimpallare sul portiere e successivamente finisce dentro la porta.
Pareggio nettamente meritato.
Ancora bel gioco da parte del Caredda con Tatti Piano che orchestra insieme all'ottimo Roberto Mascia ed all'onnipresente Roberto Baldelli; qualche tiro verso lo specchio della porta avversaria che però non impensierisce il portiere Barone.
Si va al riposo sul punteggio di uno ad uno.
Nel secondo tempo la trama della partita non cambia, il Caredda organizza più gioco e l'Arte si affida ai lanci dalla propria metà campo verso i propri attaccanti che tentano di sfruttare la loro velocità (aggiungiamo noi con scarso successo).
Un'altra occasione gol capita sui piedi di Alberto Milia che però, tradito da un falso rimbalzo del pallone, spara alto sopra la porta avversaria.
Il gol della vittoria nasce da calcio d'angolo: Roberto Baldelli batte direttamente verso la porta, sfiora la palla Roberto Mascia, palo e gol; è l'apoteosi.
Sul tabellino annotiamo l'ingresso in campo di Renato Sarigu al posto di Tatti Piano e quello di Pietro Mannu per Sergio Congiu.
E proprio sui sui piedi di Renato Sarigu capita un'altra occasione gol che però l'attaccante non riesce a concretizzare.
Ottima partita di tutta la squadra che ha inseguito la vittoria fino alla fine, dimostrando carattere e solidità, doti indispensabili per poter continuare a guardare dall'alto la classifica di un campionato, quello MSP serie A1, davvero difficile; per una matricola come il Caredda però, il lavoro e la determinazione si rivelano fattori determinanti che stanno portando i risultati sperati e che amalgamano il gruppo in questa straordinaria e fantastica avventura.