sabato 24 aprile 2010

PULITECNICA SARDA 1 - CAREDDA JONNY 4

Grande prestazione del Caredda che liquida con un perentorio 4 a 1 la capolista del torneo Pulitecnica dimostrando così di meritare il primo posto che oggi aggangia, dopo la sonante vittoria sulla squadra leader del campionato e la concomitante sconfitta del P.G.S.Sant'Elia con il Club San Paolo.
Numerose le assenze nella squadra quartese, orfana di Roberto Mascia, Andrea Baldelli, Renato Sarigu, Enrico Mulliri, Davide Ferraro, Pietro Mannu, ma nonostante le assenze il gruppo ha dimostrato di essere compatto ed in possesso di elevate doti tecnico tattiche e psico fisiche che non vengono stravolte quando mancano parte dei giocatori ma addirittura vengono esaltate.
La formazione del Caredda:
Jonny Caredda(7,5)
Carlo Collu(7)
Andrea Porcu(7)
Tonio Porcu(7)
Sergio Congiu(6,5)(dal 13' s.t.Cristian Corrias 7)
Simone Pani(7)
Tatti Piano(7,5)
Sandro Sanna(6,5)(dal 25' s.t. Remo Baldelli 6)
Tonio Polito(7,5)
Alessio Pala(7)
Alberto Milia(7,5).

Il Caredda scende in campo cosciente dei propri mezzi e proprio questa convinzione unita alla serenità dei propri giocatori fà si che la squadra giochi una bellissima partita; infatti si comincia con un paio di azioni pericolose che preludono al gol dei quartesi.
Sono passati appena 10 minuti dall'inizio della partita ed uno scatenato Alberto Milia, schierato oggi nella posizione di punta esterna di sinistra, supera i diretti avversari e dalla linea di fondo serve un assist al compagno Tonio Polito che di testa non sbaglia. E' l'uno a zero ed il Caredda continua nel suo attacco, altre due azioni pericolose prima di arrivare al 19' quando sempre Alberto Milia viene steso in piena area di rigore; il direttore di gara indica senza esitazioni il dischetto e si incarica del tiro dagli undici metri lo stesso Milia che però sbaglia indirizzando un tiro di sinistro che il portiere riesce ad intercettare e a deviare a lato; il Caredda non molla e continua a giocare molto bene senza correre eccessivi rischi ad eccezione di un tiro dalla distanza che finisce sulla traversa della porta difesa da Jonny Caredda.
Al 25' il fattaccio: lancio per gli attaccanti del Pulitecnica che partono in netta posizione di fuorigioco, l'arbitro non vede e l'attaccante pareggia i conti; 1 a 1.
Il primo tempo si chiude con l'amaro in bocca per il Caredda.
Secondo tempo sulla falsariga del primo, Caredda che tiene bene il campo e Pulitecnica che risponde senza però impensierire più di tanto Jonny Caredda.
Al 13' la svolta: calcio di punizione in favore del Caredda, si incarica di battere Sandro Sanna che scodella verso il centro dell'area dove il neo entrato Cristian Corrias colpisce di testa ed infila all'angolo destro della porta avversaria. 2 a 1.
Pulitecnica reagisce attaccando a testa bassa ed in due occasioni Jonny Caredda si supera deviando in angolo una conclusione ravvicinata e subito dopo in uscita sui piedi dell'attaccante avversario.
I cagliaritani però si scoprono ed al 20' arriva anche il terzo gol: discesa travolgente ancora una volta di Alberto Milia che rimette al centro Tonio Polito Controlla e serve Alessio Pala che insacca. Bellissima azione.
Al 27' arriva anche il quarto gol con Tonio Polito che conclude un bel fraseggio con Alessio Pala.
Grande prova quest'oggi per Alberto Milia che se non avesse sbagliato il calcio di rigore avrebbe certamente meritato un bel otto in pagella, ma da elogiare tutta la squadra, Tatti Piano a centrocampo, Jonny Caredda in porta, Tonio Polito ed Alessio Pala in attacco, tutta la difesa in blocco e gli esterni di centrocampo, tutti ma proprio tutti, hanno disputato una delle migliori partite del campionato.
Adesso arriva il momento della verità, dove si vedranno i veri valori delle squadre, ma se per il Caredda questa è stata l'anteprima ne vedremo davvero delle belle.
Intanto ci si può consolare con il piazzamento finale (1° posto) anche se in comproprietà con Sant'Elia e Pulitecnica. Davvero un ottimo risultato per una neo promossa.

sabato 17 aprile 2010

P.G.S. SANT'ELIA "90 2 - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0

Brutta sconfitta per il Caredda che vede così sfumare la possibilità di vincere il campionato amatori A1 MSP; la battuta d'arresto con il PGS Sant'Elia pregiudica irrimediabilmente la rincorsa verso la vetta della classifica e fà aumentare le chance della squadra cagliaritana.
In verità la squadra quartese combina tutto da sola ed anche qualche decisione arbitrale lascia più di un dubbio.
Formazione del Caredda disposta con il solito 3-5-2 che vede schierati: Michele Melis in porta (voto 5,5), Andrea Porcu (6), Carlo Collu (6), Remo Baldelli (6), Cristian Corrias (6) (dal 20' s.t. Marcello Pintus 5,5), Simone Pani (6)(dal 20' s.t. Alessio Pala 6) , Roberto Mascia (6,5)(dal 20' s.t. Roberto Baldelli 5,5), Sandro Sanna (6), Davide Ferraro (5,5)(dal 20' s.t. Sergio Congiu 5,5), Renato Sarigu (5,5)(dal 5' s.t. Tonio Polito 5,5), Alberto Milia (6).
Palla al centro e subito Caredda pericolosissimo, lancio di Roberto Mascia che pesca perfettamente Cristian Corrias in area avversaria cross perfetto per Renato Sarigu che dal dischetto ma non ancora reattivo calcia debolmente verso la porta consentendo all'estremo difensore del Sant'Elia di rimediare.
Ancora una discesa sulla fascia destra per i quartesi con Alberto Milia che solo davanti al portiere rimette verso il centro dell'area ma nessuno dei compagni di squadra è pronto per il tapin conclusivo.
In campo c'è solo una squadra, il Caredda; altra occasione, questa volta capita sui piedi di Davide Ferraro che da favorevolissima posizione cicca clamorosamente la palla.
Non tira una buona aria per la compagine quartese, infatti al 13' arriva la beffa: l'arbitro non fischia un fallo in attacco ai danni di Sandro Sanna riparte il Sant'Elia ma la difesa del Caredda riconquista palla con Carlo Collu che appoggia all'indietro per Michele Melis che, nel tentativo di rinviare di piede, calcia addosso all'attaccante avversario, la palla carambola lentamente verso la porta. 1 a 0 per i cagliaritani.
Il Caredda non si perde d'animo e insiste nella fase offensiva, le occasioni non mancano ma oggi non è giornata.
Si va al riposo con il risultato di 1 a 0 in favore del Sant'Elia.
Nella ripresa non cambia il tema tattico della partita, Caredda che attacca e Sant'Elia che si difende e tenta timidamente di rispondere in contropiede. Al 10' del secondo tempo Tonio Polito scavalca con un pallonetto il portiere avversario ma un difensore rimedia sulla linea di porta.
Altra occasione per Tonio Polito servito da Alberto Milia sbaglia davanti alla porta calciando debolmente.
Come sempre succede nel calcio gol sbagliato gol subito; il Sant'Elia infatti realizza il secondo gol in contropiede con il Caredda sbilanciato in avanti.
La partita finisce praticamente qui con la squadra cagliaritana che prosegue nella sua rincorsa alla vetta della classifica ed il Caredda che oramai aspetta solo la fase finale del torneo.
Appuntamento per sabato prossimo nell'impianto sportivo di Monte Claro per la sfida contro la capolista Pulitecnica.

sabato 10 aprile 2010

ORRU' FILIPPO/GENITORI 0 AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 3

Continua la rincorsa del Caredda verso la vetta della classifica del campionato MSP serie A1, anche oggi sul terreno di gioco del Sacro Cuore di Quartu Sant'Elena, la squadra quartese ha regolato la formazione del Orrù Filippo/Genitori con il secco risultato di tre reti a zero.
Nonostante il persistere delle numerose assenze, la squadra quartese riesce sempre a mettere in campo una formazione competitiva, dimostrando così che i componenti la rosa sono di prima qualità e qualsiasi giocatore scenda in campo è in grado di dare il proprio indispensabile contributo per il raggiungimento di un risultato positivo.
Quartesi in campo quindi con Jonny Caredda (oggi al rientro tra i pali), Andrea Porcu, Carlo Collu, Sergio Congiu, Cristian Corrias, Sandro Sanna, Marcello Pintus, Simone Pani, Davide Ferraro, Alessio Pala, Alberto Milia.
Inizio scoppiettante per il Caredda che sfiora subito il gol in più occasioni, la prima capita sui piedi di Alessio Pala che servito perfettamente con un colpo di testa di Sandro Sanna, supera il diretto avversario, si presenta davanti al portiere ma il tiro sfiora il palo sinistro.
Seconda occasione per Alberto Milia che scattato sul filo del fuorigioco anche lui a tu per tu con il portiere avversario manda a lato di un soffio.
Il Caredda non corre pericoli grazie alla difesa che non lascia scampo agli attaccanti avversari, mentre continua a creare occasioni che però non si concretizzano per pochissimo.
Il gol arriva comunque su una bella azione di Cristian Corrias che rimette un pallone verso il centro dell'area, raccoglie Alessio Pala che questa volta non sbaglia e deposita in rete con una bella girata di destro.
Il primo tempo si chiude con il risultato di una rete a zero per i quartesi.
Nella ripresa il tema della partita non cambia, Caredda che conduce le danze e Orrù Filippo che si difende; Alberto Milia in tre occasioni riesce a presentarsi di fronte all'estremo difensore avversario ma non ha fortuna nelle conclusioni.
La fortuna gira però dalle sue parti intorno al 15° quando in una delle sue numerose azioni in velocità riesce a piazzare il tiro vincente che si insacca alle spalle del portiere. E' il due a zero. Le occasioni per il Caredda non mancano e si vedono anche giocate di livello elevato, infatti i quartesi macinano gioco con gli ispiratissimi Sandro Sanna, Davide Ferraro, Cristian Corrias e Simone Pani i quali fanno vedere i classici sorci verdi agli avversari di turno.
Il terzo gol è il frutto di una bellissima azione di Tonio Polito (nel frattempo subentrato a Marcello Pintus) che difende palla al centro dell'area ed offre un assist a Davide Ferraro che dal limite insacca con un gran tiro a fil di palo.
C'è ancora il tempo per segnalare il colpo di testa di Renato Sarigu (subentrato ad Alessio Pala) alto sopra la traversa oltre che registrare le altre sostituzioni, Roberto Baldelli per Alberto Milia e Remo Baldelli per Cristian Corrias.
La gara finisce sul punteggio di tre a zero ed il Caredda attende i risultati di Pulitecnica e PGS Sant'Elia prossimi avversari dei quartesi; la vetta, comunque è sempre a portata del Caredda che sicuramente non vorrà farsi sfuggire l'occasione per poter "vendicare" la sconfitta dell'andata contro il PGS Sant'Elia, gara finita col risultato di tre reti a zero in favore dei cagliaritani. L'appuntamento è quindi per sabato prossimo sempre sul terreno di gioco del Sacro Cuore a Quartu Sant'Elena.