mercoledì 6 gennaio 2010

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 PULITECNICA SARDA 0



Pareggio a reti inviolate tra il Caredda e la Pulitecnica, , rispettivamente prima e seconda nella classifica del campionato MSP A1.
Sostanzialmente giusto il risultato finale anche se il Caredda può recriminare per qualche occasione gol non sfruttata.
Quartesi che partono con Jonny Caredda tra i pali; Tonio Porcu, Remo Baldelli e Carlo Mulliri a comporre le linea difensiva; Simone Pani e Andrea Baldelli esterni; Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna a centrocampo; Tonio Polito e Alberto Milia le punte.
Inizio un pò in sordina per il Caredda che stenta a costruire gioco e creare azioni pericolose, successivamente però la musica cambia e si comincia a vedere qualche buon fraseggio a centrocampo e qualche azione offensiva degna di nota, anche se non si ricordano veri pericoli per i due portieri.
Il primo tempo si trascina fino alla fine con il solo arbitro che tende a diventare protagonista della gara, come vedremo nella cronaca del secondo tempo.
Secondo tempo più vivace rispetto al primo, infatti il Caredda comincia a giocare davvero bene, contrastata da una validissima Pulitecnica che risponde senza timore agli attacchi dei Quartesi; si contano tre occasioni clamorose per il Caredda, la prima sui piedi di Alberto Milia che supera in velocità il diretto avversario, si presenta davanti al portiere avversario ma spara alto; seconda occasione per Tonio Polito che non riesce a finalizzare un'azione stupenda, anche per lui mira sbagliata; altra possibilità su un tiro dal limite deviato da un difensore avversario che sfiora il palo alla sinistra del portiere.
Per la Pulitecnica due occasioni sventate in uscita da Jonny Caredda oggi davvero molto attento.
Il protagonista, come preannunciato, ha voluto essere il direttore di gara che ha danneggiato ambedue le squadre con decisioni quantomeno discutibili; fioccano quindi le ammonizioni quando non dovute e latitano quando invece sono necessarie; supponente perchè non prende in considerazione gli assistenti smentendoli continuamente, dialogo assente con i giocatori, insomma un arbitraggio da dimenticare.
Con questo pareggio il Caredda consolida la prima posizione in classifica e si appresta ad iniziare il girone di ritorno con un bottino di punti niente male per una neopromossa.

1 commento:

tonio ha detto...

Pagelle.

Jonny Caredda 7,5: Nonostante fosse condizionato sotto il profilo emotivo da motivi extracalcistici, si fà trovare prontissimo almeno in due occasioni, salvando il risultato e dando tranquillità a tutta la squadra.

Tonio Porcu 7: Una sola disattenzione che poteva costare cara (ma ci ha pensato Jonny), per il resto impeccabile su tutti i palloni, da ricordare un recupero davvero prodigioso su un avversario pronto al tiro all'interno dell'area di rigore.

Remo Baldelli 7: Anche lui, come i suoi compagni di reparto, disputa un'ottima partita; ordina la difesa e non si fa sorprendere sui lanci dei centrocampisti avversari.

Carlo Mulliri 7: Combattivo, come sempre, non si tira indietro quando c'è da combattere e nella maggioranza dei casi esce vincitore dal duello; non disdegna le puntate offensive specialmente per le sue abilità aeree sui calci d'angolo.

Simone Pani 7,5: Bravissimo a farsi trovare sempre presente sulla fascia sinistra dove crea parecchi problemi ai difensori avversari riuscendo a servire invitanti cross per la punte.

Andrea Baldelli 6,5: Lavoro oscuro ma preziosissimo, contiene il diretto avversario senza far si che diventi pericoloso; in avanti si rende utile sulla fascia destra con le sue galoppate spesso interrotte da interventi piuttosto duri da parte degli avversari.

Roberto Baldelli 7: La solita diga al centro campo, tampona le falle che si creano in quella zona del campo e con preziosissime giocate riesce a far ripartire la squadra.

Roberto Mascia 7,5: Il catalizzatore dei palloni a centrocampo, distribuisce gioco in quantità e ci stà che qualche suggerimento sia impreciso; prende botte da orbi ma come sempre ne restituisce almeno il doppio, nel complesso ottima partita.

Sandro Sanna 6,5: Meglio, molto meglio delle altre volte. sta recuperando la condizione, corre abbastanza, cerca il servizio per le punte e dialoga abbastanza con i compagni di reparto. Se continua così a breve rivedremo il Sandro dei tempi migliori.

Tonio Polito 6,5: Anche se divora un gol grande come una casa merita ampiamente la sufficienza; un pò troppo egoista in qualche occasione ma è l'istinto della punta, anche se uno sguardo ai compagni piazzati meglio di lui bisognerebbe sempre darlo. Corre come un matto recupera palloni e combatte contro tutti gli avversari rischiando anche le gambe.

Alberto Milia 6,5: Stesso discorso fatto per Tonio Polito: corre, corre, scatta, recupera, ma anche lui sbaglia una occasione clamorosa. La volontà non gli manca di sicuro, la fortuna un pò si. Andrà sicuramente meglio la prossima partita.

Sergio Congiu 6: Schierato sulla fascia destra ha il tempo per fare qualche discesa sulla sua zona di competenza, gli capita anche una palla vagante che se fosse riuscito a controllare gli avrebbe sicuramente consentito di andare in solitudine verso la porta avversaria; peccato.

Cristian Corrias s.v.: appena il tempo di entrare in campo.