sabato 16 gennaio 2010

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 1 OKKY OTTICA/SPORTING VILLANOVA 1



Continua la serie di pareggi del Caredda che, anche nella gara disputata quest'oggi al Comunale di Su Planu contro la formazione della Okky Ottica, non riesce ad andare oltre il risultato di parità.
La squadra quartese orfana di Roberto Mascia, Tatti Piano e Carlo Collu, scende in campo con Jonny Caredda in porta, Remo Baldelli, Tonio Porcu e Carlo Mulliri in difesa; centrocampo composto da Roberto Baldelli, Enrico Mulliri e Sandro Sanna; punte Tonio Polito e Renato Sarigu.
La prima parte della gara è caratterizzata da una fase di studio delle due squadre che stentano a far decollare il proprio gioco ma al 8° minuto la prima vera occasione è per il Caredda: splendido passaggio filtrante di Enrico Mulliri per Simone Pani (foto a destra) che si invola sulla fascia sinistra, resiste al ritorno dei difensori avversari, scocca un diagonale verso la porta che l'estremo difensore ospite riesce a deviare in calcio d'angolo; davvero una bellissima azione.
La formazione dell' Okky Ottica punzecchia i quartesi ma senza rendersi pericolosa; al 15° altra azione del Caredda che con Renato Sarigu sfiora il gol su un tentativo di pallonetto dell'attaccante che però finisce alto di pochissimo.
Il 18° è il minuto nel corso del quale il Caredda riesce a passare: azione di Renato Sarigu che appena entrato in area viene stretto in sandwich da due difensori avversari che lo mettono giù; calcio di rigore sacrosanto; si incarica del tiro dal dischetto il rigorista della squadra Simone Pani che non sbaglia mandando il pallone da una parte ed il portiere dall'altra.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 1 a 0 per il Caredda.
La squadra quartese rientra in campo con la stessa formazione schierata all'inizio della partita, ma l'Okky cresce e mette in difficoltà il Caredda che trova in Jonny Caredda (foto a sinistra) il "salvatore della patria"; in più occasioni infatti il portiere quartese salva la porta con parate determinanti ed uscite davvero coraggiose che negano il gol alla formazione cagliaritana.
Uno di questi prodigiosi interventi lo costringe a chiedere il cambio per una paurosa caduta che gli procura un trauma cervicale; fortunatamente per lui nessuna seria conseguenza oltre l'inevitabile dolore dovuto alla botta ricevuta; al suo posto Michele Melis.
L'uscita di Jonny Caredda non porta bene alla sua squadra che, proprio mentre il suo portiere si accinge a guadagnare la via degli spogliatoi, subisce il gol del pareggio con una difesa che si fa sorprendere in inferiorità numerica mentre l'attaccante cagliaritano non ha difficoltà ad infilare l'incolpevole Michele Melis.
Intanto in campo entrano rispettivamente Alberto Milia per Renato Sarigu, Cristian Corrias per Sergio Congiu e il ritorno di Andrea Porcu per Carlo Mulliri.
La partita riserva altre emozioni, purtroppo non positive per il Caredda, infatti la Okky Ottica colpisce un palo mentre i quartesi rimangono in nove uomini per la contemporanea espulsione di Roberto Baldelli e Sandro Sanna, rei di aver esagerato con le proteste.
Con questo passo falso il Caredda perde probabilmente il primato in clasifica e si accinge a proseguire il campionato con qualche affanno, considerato che per le prossime partite verranno a mancare parecchi giocatori, vuoi per squalifiche e vuoi per infortuni; sarà compito del Mister ricomporre i pezzi del puzzle per evitare che il giocattolo si rompa definitivamente.

sabato 9 gennaio 2010

ERGO/ECOTEAM-CAREDDA JONNY 0 - 0


Altro pareggio a reti inviolate per la compagine del Caredda che impatta a reti inviolate contro l'ostico Ergo/Ecoteam; due punti persi verrebbe da pensare a coloro che hanno avuto la possibilità di vedere la partita considerando le varie occasioni da rete avute dalla squadra quartese.
Giornata molto fredda con terreno di gioco appesantito dalla pioggia caduta abbondante nella serata di ieri e durante la notte, ciò nonostante la gara ha inizio anche se con qualche minuto di ritardo rispetto all'orario previsto.
Il Caredda è costretto a rinunciare a Tatti Piano che nella fase di riscaldamento accusa il riacutizzarsi di un problema muscolare, al suo posto Enrico Mulliri, al rientro dopo un lungo periodo di stop conseguente ad un infortunio.
La formazione presenta Michele Melis a difesa della porta, Carlo Mulliri, Remo Baldelli e Tonio Porcu baluardi della propria trequarti, come già detto Enrico Mulliri, Roberto Baldelli e Roberto Mascia ad orchestrare il gioco, in zona di finalizzazione Alberto Milia e Tonio Polito.
La partita è abbastanza piacevole (nonostante il campo pesante) per merito delle due squadre che non si risparmiano e danno vita ad un incontro ricco di agonismo e di buone giocate; le occasioni migliori le creano i quartesi con Carlo Mulliri (dal 16° del p.t. Sergio Congiu) che su tiro dalla bandierina svetta di testa ma il pallone esce di poco a lato; poco dopo è la volta di Andrea Baldelli che dopo una serie di scambi precisi conclude di poco fuori; passano pochi minuti ed è Tonio Polito che a conclusione di un'azione bellissima sferra un tiro che colpisce la traversa.
L'unico rischio per il Caredda un tiro che attraversa tutta l'area di rigore senza che gli attaccanti riescano a creare preoccupazioni per Michele Melis.
Si va al riposo con il risultato inchiodato sullo zero a zero.
Secondo tempo sulla falsariga del primo, il Caredda attacca, costruisce e l'Ergo/Ecoteam cerca di rispondere in contropiede; Roberto Mascia al centro del campo cerca di costruire gioco, magari in modo leggermente lezioso, ma i numerosi falli subiti e qualche imprecisione impediscono al Caredda di passare. Al 15° l'occasione che avrebbe potuto dare la svolta alla gara: Tonio Polito serve proprio Roberto Mascia che, all'interno dell'area di rigore, viene travolto da un'avversario; il direttore di gara non ha dubbi ed assegna il penalty. Si incarica del tiro dal dischetto lo stesso Roberto Mascia che con un rasoterra centrale e debole deposita tra le braccia del portiere che respinge, sulla ribattuta Mascia manda alto sulla traversa. Il Caredda, forse frastornato dal rigore sbagliato, si disunisce un pochino e per qualche minuto accusa il colpo, ma dura poco, infatti fino alla fine dell'incontro le uniche occasioni pericolose vengono create dai biancoverdi quartesi che ancora con Tonio Polito, Alberto Milia, Andrea Baldelli (dal 15° Renato Sarigu), Enrico Mulliri (dal 17° Cristian Corrias), tentano più volte di bucare la porta avversaria senza però riuscirvi.
Con questo pareggio il Caredda rallenta sicuramente la marcia ma rimane ancora in testa alla classifica di A1, certo bisognerà cambiare ritmo e tornare a vincere, solo così infatti, si tengono distanti le inseguitrici che oramai sono vicinissime.

mercoledì 6 gennaio 2010

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 PULITECNICA SARDA 0



Pareggio a reti inviolate tra il Caredda e la Pulitecnica, , rispettivamente prima e seconda nella classifica del campionato MSP A1.
Sostanzialmente giusto il risultato finale anche se il Caredda può recriminare per qualche occasione gol non sfruttata.
Quartesi che partono con Jonny Caredda tra i pali; Tonio Porcu, Remo Baldelli e Carlo Mulliri a comporre le linea difensiva; Simone Pani e Andrea Baldelli esterni; Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna a centrocampo; Tonio Polito e Alberto Milia le punte.
Inizio un pò in sordina per il Caredda che stenta a costruire gioco e creare azioni pericolose, successivamente però la musica cambia e si comincia a vedere qualche buon fraseggio a centrocampo e qualche azione offensiva degna di nota, anche se non si ricordano veri pericoli per i due portieri.
Il primo tempo si trascina fino alla fine con il solo arbitro che tende a diventare protagonista della gara, come vedremo nella cronaca del secondo tempo.
Secondo tempo più vivace rispetto al primo, infatti il Caredda comincia a giocare davvero bene, contrastata da una validissima Pulitecnica che risponde senza timore agli attacchi dei Quartesi; si contano tre occasioni clamorose per il Caredda, la prima sui piedi di Alberto Milia che supera in velocità il diretto avversario, si presenta davanti al portiere avversario ma spara alto; seconda occasione per Tonio Polito che non riesce a finalizzare un'azione stupenda, anche per lui mira sbagliata; altra possibilità su un tiro dal limite deviato da un difensore avversario che sfiora il palo alla sinistra del portiere.
Per la Pulitecnica due occasioni sventate in uscita da Jonny Caredda oggi davvero molto attento.
Il protagonista, come preannunciato, ha voluto essere il direttore di gara che ha danneggiato ambedue le squadre con decisioni quantomeno discutibili; fioccano quindi le ammonizioni quando non dovute e latitano quando invece sono necessarie; supponente perchè non prende in considerazione gli assistenti smentendoli continuamente, dialogo assente con i giocatori, insomma un arbitraggio da dimenticare.
Con questo pareggio il Caredda consolida la prima posizione in classifica e si appresta ad iniziare il girone di ritorno con un bottino di punti niente male per una neopromossa.