martedì 22 dicembre 2009

sabato 12 dicembre 2009

CAREDDA JONNY - ORRU' FILIPPO 3 - 2




Altra partita difficile per il Caredda che riesce a strappare con i denti una vittoria tutt'altro che scontata contro una squadra, il Filippo Orru', che ha tenuto in bilico il risultato fino a cinque minuti dalla fine.
Formazione del Caredda che scende in campo con Jonny Caredda in porta, Remo Baldelli, Tonio Porcu, Carlo Mulliri, Simone Pani, Sergio Congiu, Roberto Baldelli, Sandro Sanna (foto in alto a sinistra), Tatti Piano, Tonio Polito(foto in basso a destra) ed Alberto Milia(foto a in alto a destra).
Squalificato Roberto Mascia, indisponibili Carlo Collu e Andrea Baldelli, Mister Mascia si affida a Tatti Piano, Tonio Porcu e Sergio Congiu per sostituire gli assenti.
Inizio scoppiettante per il Caredda che dopo appena un minuto è già in vantaggio: Tonio Polito scatta su filo del fuorigioco e infila il portiere avversario in uscita.
Passano appena cinque minuti e arriva il secondo gol: questa volta è Alberto Milia a scattare al limite del fuorigioco, tiro e gol; sembra l'inizio di una goleada.
Il Caredda coninua ad attaccare e le occasioni da gol fioccano, Simone Pani è un'autentica furia e sulla fascia sinistra fornisce assistenza alle punte che, per pura sfortuna, non riescono a concretizzare; è così il turno di Alberto Milia che colpisce di testa a botta sicura ma l'estremo difensore avversario riesce a respingere di piede sulla linea di porta; pochi minuti dopo è la volta di Tonio Polito che con un bel tiro di sinistro si vede negare da un difensore, pure lui sulla linea di porta, il meritato gol.
Così come succede nel calcio, dai gol sbagliati, si passa al gol subìto: calcio di punizione sul lato destro del campo, marcature del Caredda imprecise e gol del Filippo Orrù.
Il primo tempo finisce sul risultato di due reti ad una per il Caredda.
Seconda fase della partita decisamente sottotono per la formazione quartese; esce Tonio Polito ed entra Renato Sarigu, ma il gioco non è più quello del primo tempo. Reparti staccati, squadra conseguentemente lunga che si affida ai lanci dalla trequarti difensiva che non fanno altro che sfiancare le punte ed i laterali costretti a continui scatti per cercare di raggiungere i lanci dei centrocampisti.
Le punte finiscono così continuamente in posizione di offside e non riescono a concludere verso la porta avversaria.
Emergono gli avversari che si fanno vivi in più occasioni nei pressi della porta difesa da Jonny Caredda e in una occasione riescono anche a segnare: solita amnesia difensiva dei quartesi e rete subìta.
Mancano dieci minuti alla fine dell'incontro ed il Caredda sembra privo di idee; ci pensa Sandro Sanna che, su invito di Alberto Milia, scaglia un tiro non certo irresistibile verso la porta che inganna il portiere avversario.
C'è il tempo per assistere alle sostituzioni di Sergio Congiu per Pietro Caglieri e Sandro Sanna sostituito per l'occasione da Michele Melis, vista la mancanza di ricambi in panchina.
Arriva il fischio finale e la partita finisce con il risultato di tre a due per il Caredda.
Vitoria che consente alla squadra quartese di restare sola al comando della classifica e preparare la prossima sfida con il PGS Sant'Elia con maggiore tranquillità; dovrà sicuramente migliorare la fase difensiva e di impostazione oltre che di realizzazione. E' sicuramente un obbiettivo raggiungibile con la convinzione della bontà dei propri mezzi e con la volontà di ben figurare in uno scontro decisivo per il proseguo del torneo.

martedì 8 dicembre 2009

C.FADDA - CAREDDA JONNY 1 - 3

Partita sofferta e durissima quella disputata oggi al campo dei Vigili del Fuoco tra la capolista Caredda Jonny e la C.Fadda. Il testacoda è finito 3-1 per i Quartesi ma il risultato non deve trarre in inganno, la compagine ultima in classifica ha dimostrato sul campo di non meritare affatto la attuale posizione in classifica.
Il C.Fadda comincia subito alla grande: al 2° minuto di gioco, lancio dalla trequarti per Nicola Serrau (in posizione dubbia di fuorigioco) che sfugge alla marcatura dei difensori quartesi, scocca un gran tiro in diagonale che supera Michele Melis proteso in volo; è davvero un grande gol.
Il Caredda tenta di riorganizzarsi ma sono ancora i cagliaritani che si fanno pericolosi impensierendo in più occasioni la squadra quartese che non riesce ad imporre il suo gioco.
Al centro del campo, oggi orfano di Roberto Mascia, si alternano Roberto Baldelli, Sandro Sanna e leggermente avanzato Tatti Piano, oggi però non riescono a sviluppare trame di gioco accettabili e il C.Fadda continua a controllare la partita. il primo tempo si chiude con il punteggio di 1 a 0 per i padroni di casa.
Il secondo tempo vede il Caredda un pò più convinto ma nonostante la pressione offensiva aumenti, non riesce a concretizzare le poche occasioni da gol costruite; si arriva così al 20° minuto del s.t. quando su un cross nell'area avversaria, Carlo Mulliri riesce a colpire di testa, deviazione di un difensore e pallone che finisce in rete. Tre minuti dopo è la volta di Tatti Piano che dalla trequarti lascia partire un tiro diretto verso la porta, ancora una volta un difensore devìa il pallone la cui traiettoria inganna il portiere e finisce nel sacco. E' il 2 a 1 per il Caredda che ora sfrutta gli spazi lasciati dai centrocampisti protesi alla ricerca del pareggio ed infatti in una di queste occasioni arriva il terzo gol: Tonio Polito si infila in un corridoio e sigla il definitivo tre a uno che chiude la partita.
Con questo risultato il Caredda rafforza la prima posizione in classifica e prende atto delle difficoltà che dovrà affrontare nel corso di questo difficilissimo campionato.

sabato 5 dicembre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - TECNOEDIL DURZU 4 - 1




Grande prestazione per il Caredda che surclassa la blasonata Tecnoedil Durzu con il risultato di 4 a 1.
La formazione Quartese scende in campo con Michele Melis tra i pali, Remo Baldelli, Tonio Porcu e Carlo Collu a presidiare la zona difensiva; Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Sandro Sanna ad orchestrare il gioco; Sergio Congiu e Simone Pani cursori sulle fasce e teminali offensivi Tonio Polito e Alberto Milia.
Passano appena due minuti dall'inizio della partita e sui piedi di Tonio Polito si presenta subito la prima grande occasione per il Caredda: slalom in area e tiro verso la porta che attraversa l'area avversaria che finisce di poco a lato. Un minuto dopo altra grande azione gol, Alberto Milia supera in progressione il diretto avversario, scocca un tiro di rara potenza verso la porta ma il portiere avversario ci mette una pezza.
Cambio di gioco da sinistra verso destra, raccoglie Sergio congiu che si invola verso la porta avversaria, calcia ma il portiere gli respinge il tiro.
Come sempre capita nel calcio, gol sbagliato, gol subito; azione del Tecnoedil che sfrutta un cross dalla sinistra, colpo di testa preciso che supera Michele Melis ma respinge sulla linea Roberto Baldelli che però nulla può sul successivo tiro dell'attaccante. E' l'uno a zero per i Cagliaritani.
Il Caredda però non molla e continua a macinare gioco; lancio per Alberto Milia che supera di slancio due avversari più il portiere, depositando il pallone in rete: gran gol per l'attacante che finalmente riesce a sloccarsi.
Il centrocampo è completamente in mano alla squadra Quartese che continua a produrre gioco ed azioni gol, una di queste capita sulla testa di Roberto Mascia che in un primo momento colpisce la traversa e nella successiva respinta riesce, sempre di testa, a centrare la porta. Vantaggio strameritato.
Al 25° pasticcio della difesa avversaria che liscia clamorosamente, su un passaggio di Alberto Milia per Tonio Polito, dando via libera all'attaccante quartese che di fino deposita il pallone in rete.
Non succede altro fino alla fine del primo tempo.
Il secondo tempo vede i cagliaritani cercare la via della rete ma la difesa del Caredda è impenetrabile e Michele Melis sempre attento tra i pali.
Intanno fioccano le azioni gol; Roberto Mascia solo davanti al portiere si fa respingere il tiro; Alberto Milia parte sulla fascia sinistra, resiste alla carica di un avversario, supera un altro difensore e dalla linea di fondo campo tira verso la porta ma per sua sfortuna la palla colpisce la traversa; Sandro Sanna dal limite dell'area ha la palla buona per il tiro gol ma manda alto sopra la traversa.
Arrivano anche le sostituzioni: entrano Carlo Mulliri, Renato Sarigu, Tatti Piano Andrea Baldelli e Pietro Caglieri mentre escono Tonio Polito, Sandro Sanna, Sergio Congiu, Carlo Collu, Alberto Milia.
Proprio da Andrea Baldelli arriva il quarto gol per il Caredda, scatta sul filo del fuorigioco e con una grande discesa sulla fascia sinistra riesce a superare il portiere avversario con un preciso rasoterra. La partita finisce qui, solo il tempo per segnalare l'ammonizione per Roberto Mascia che salterà la prossima partita prevista per Martedì prossimo alle 9,00.
Continua così la marcia del Caredda che con la vittoria odierna conferma il primo posto in classifica indipendentemente dal risultato delle concorrenti.