sabato 31 ottobre 2009

AUTOCARROZZERIA JONNY CAREDDA – STAY WHITH GENUIS 4 – 0












Pronto riscatto del Caredda Jonny che travolge con un perentorio risultato la formazione dello Stay Whith Genuis che resiste solo un tempo agli attacchi portati dalla squadra quartese. Il Caredda, orfano per squalifica di Roberto Mascia e Alberto Milia, scende in campo con Jonny Caredda in porta, Carlo Mulliri, Carlo Collu, Tonio Porcu in difesa, esterno destro Andrea Baldelli, esterno sinistro Simone Pani; il centro del campo è presidiato da Roberto Baldelli, Enrico Mulliri e Sandro Sanna; l’attacco è formato da Tonio Polito e Renato Sarigu.
La fase iniziale della partita è quella solita, schermaglie a centrocampo senza eccessivi problemi per le rispettive difese; al 18° il Caredda sostituisce Carlo Mulliri con Remo Baldelli che riprende il suo posto al centro della difesa. Per la prima azione degna di nota bisogna aspettare il 20° minuto quando Sandro Sanna, dopo una bella triangolazione, si presenta da solo di fronte al portiere avversario ma il suo tiro, non certo irresistibile, finisce tra le braccia dell’estremo difensore ospite. Sul fronte opposto da segnalare una respinta a pugni chiusi di Jonny Caredda su un traversone pericolosissimo proposto dalla fascia sinistra. Al 23° Renato Sarigu ha la peggio in uno scontro con un avversario ed alla ripresa del gioco, reduce dall’infortunio subito, non riesce a concretizzare una bella azione sparando un diagonale impreciso che esce alla destra della porta difesa dal portiere avversario.
Il primo tempo finisce praticamente qui; il secondo tempo ha un piglio decisamente diverso, il Caredda prende in mano le redini del gioco e comincia a produrre azioni su azioni. E’ il 17° minuto quando arriva il primo gol: discesa travolgente di Andrea Baldelli che sulla fascia sinistra salta come birilli quattro giocatori avversari, entra in area di rigore e serve un assist a Tonio Polito deve solo appoggiare la palla in rete. E’ un’azione bellissima. A questo punto lo Stay Whit Genuis si sbilancia in avanti ed il Caredda colpisce in contropiede per la seconda volta: Tonio Polito parte dalla propria metà campo e dopo aver lasciato sul posto tre avversari deposita il pallone alle spalle del portiere avversario. Lo Stay è “steso”, cala vistosamente dal punto di vista fisico e a questo punto i ragazzi di Mascia e Bulla dilagano. Il terzo gol lo realizza Roberto Baldelli che al limite dell’area si destreggia benissimo e con un bel diagonale infila la palla nell’angolo destro della porta avversaria. Per lo Stay solo un’azione pericolosa ma, l’attentissimo Jonny Caredda sfodera un’uscita a valanga sui piedi dell’avversario e sventa la minaccia.
Non è finita perché ancora una volta Tonio Polito sfrutta a dovere un’altra azione del Caredda realizzando così il quarto gol per la squadra e la sua tripletta personale. Escono Renato Sarigu e Tonio Polito sostituiti da Sergio Congiu e Pietro Caglieri e proprio sui piedi di Pietro Caglieri capitano due occasioni che purtroppo non vengono sfruttate a dovere, ma per lo Stay sarebbe stata forse una punizione eccessiva.
Il Caredda conquista così la sua terza vittoria e, in attesa di conoscere i risultati delle concorrenti in testa alla classifica, consolida la sua ottima posizione in graduatoria se si considera che la formazione quartese è una matricola salita quest’anno dalla serie A2.

sabato 24 ottobre 2009

ARDE ANTINCENDIO-CAREDDA JONNY 1-0











Prima e "bruciante" sconfitta per il Caredda che vede sfumare all’ultimo minuto il quinto risultato utile consecutivo a causa di un macroscopico errore arbitrale; la compagine dell’ Arde Antincedio/Plastidea porta così a casa una vittoria non meritata da nessuna delle due contendenti.
Il Caredda scende in campo schierando il consueto 3-5-2, con l’esordio in porta di Michele Melis, centrali difensivi Tonio Porcu, Carlo Collu e Carlo Mulliri; esterni Sergio Congiu e Simone Pani; centrocampo ad appannaggio di Roberto Baldelli, Roberto Mascia e Enrico Mulliri; attacco composto da Tonio Polito e Andrea Baldelli.
Partita condizionata anche questa volta dal forte vento che non consente ai giocatori in campo di produrre un gioco fluido e piacevole, ma al contrario ci si affida ai lanci lunghi che scavalcano il centrocampo nel vano tentativo di cercare le punte a tutti i costi e a discapito del gioco che, di conseguenza, latita per tutta la partita.
Come detto pochissime le azioni degne di nota; nel primo tempo da segnalare solo i falli di gioco e l’ammonizione comminata , da un arbitro decisamente mediocre, ai danni di Roberto Mascia per gioco violento. In precedenza lo stesso Roberto Mascia subiva quattro falli consecutivi (davvero molto pericolosi) dallo stesso giocatore avversario senza che il direttore di gara prendesse alcun provvedimento. INCREDIBILE.
Secondo tempo; annotiamo sul taccuino solo l’entrata in campo di Renato Sarigu per Andrea Baldelli, l’ammonizione per Roberto Baldelli ed un occasione per parte; la prima su calcio di punizione dal limite dell’area a favore dell’Arde Antincendio splendidamente deviata oltre la traversa da un attentissimo Michele Melis ; la seconda per il Caredda: ottima azione conclusa da Andrea Baldelli, fermato all’ultimo istante dall’intervento simultaneo di un difensore e dal portiere avversario. Nient’altro fino al 60’ quando i giochi sembravano ormai fatti, un rimpallo su un centrocampista dell’Arde Antincendio, consente all’attaccante più arretrato di ritrovarsi abbondantemente al di là di tutta la linea difensiva del Caredda, ma il direttore di gara, fra l’incredulità di tutti i presenti, fa proseguire l’azione; il pallone arriva al secondo attaccante avversario che tutto solo spedisce il pallone in porta alle spalle dell’incolpevole Michele Melis. E’ veramente una beffa.
A nulla servono le vibranti proteste di tutta la squadra del Caredda che, giustamente, pretendeva l’annullamento del gol per una evidentissima posizione di fuorigioco in fase di impostazione dell’azione. Irremovibile, l’arbitro incompetente non ammette l’errore.
Il gioco riprende ma ormai è troppo tardi, il Caredda conosce la prima sconfitta, immeritata, di questo campionato e prende atto della mediocre qualità della direzione di gara.
Purtroppo il protagonista in negativo della partita, l’arbitro, persevera negli errori anche dopo la conclusione della gara, infatti riesce ad espellere Roberto Mascia reo di aver chiesto spiegazioni circa l’episodio incriminato della partita .
Speriamo sia l’ultima volta che un arbitro (?) così, diriga una partita di calcio.

lunedì 19 ottobre 2009

RESTI UMANI - CAREDDA JONNY 0 - 1









Esaltante vittoria del Caredda che con una rete su calcio di punizione di Roberto Mascia, doma al 60' la compagine dei Resti Umani alla fine di un incontro tiratissimo.
La formazione quartese si presenta in campo con Jonny Caredda tra i pali, centrali difensivi Tonio Porcu, Carlo Mulliri e Carlo Collu, esterni Simone Pani e Sergio Congiu, a centrocampo lavorano Roberto Mascia e Roberto Baldelli, a ridosso delle punte Tatti Piano e terminali d'attacco Tonio Polito ed Andrea Baldelli.
Il forte vento condiziona non poco le giocate delle due squadre che non riescono a sviluppare vere trame di gioco ma si affidano ad estemporanee giocate dei singoli e calci di punizione; proprio su calcio di punizione si fanno sentire i Resti Umani, Jonny Caredda però è in gran forma e con una parata degna di altri palcoscenici devia in angolo il pericolosissimo tiro a fil di palo scoccato dal giocatore avversario.
Risponde il Caredda con una azione travolgente di Roberto Mascia che dopo aver superato in slalom mezza squadra avversaria sferra una bordata che sfiora la traversa. Ci riprova su azione susseguente un calcio di punizione battuto magistralmente da Tatti Piano che sempre Roberto Mascia manda di poco alto sopra la porta avversaria.
Il primo tempo si chiude con qualche altra azione delle due squadre che non crea eccessivi problemi alle rispettive difese.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, sempre disturbato dalle avverse condizioni meteorologiche, senza giocate degne di nota. I resti Umani si affidano ancora una volta ai calci piazzati per tentare di violare la porta del Caredda ma non hanno fatto i conti con un attentissimo Jonny Caredda che con un'altra difficile parata in tuffo vanifica il tentativo avversario.
La partita scorre fino al 60' senza pericoli per le porte di entrambe le squadre; sul tabellino annotiamo solo l'uscita per infortunio di Tatti Piano e le sostituzioni di Roberto Baldelli e Sergio Congiu con Enrico Mulliri (successivamente sostiutuito da Pietro Caglieri), Renato Sarigu e Antonello Congiu.
Come gia detto al 60' arriva il gol su punizione di Roberto Mascia che consente al Caredda di vincere una importantissima partita e di scalare le posizioni di testa in classifica attestandosi solitario al terzo posto.

sabato 10 ottobre 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - SARDA PETROLI 3-2











Prima vittoria per il Caredda Jonny che regola a fatica una Sarda Petroli molto combattiva ma che alla fine la vede soccombere di fronte agli attacchi continui della squadra quartese.
Si comincia e dopo appena cinque minuti il Caredda si ritrova sotto di un gol: lancio lungo che scavalca il centrocampo e, in dubbia posizione di fuorigioco, l'attaccante della Sarda Petroli supera con un pallonetto l'incolpevole Jonny Caredda.
L'arbitro convalida il gol nonostante le proteste dei quartesi.
La pressione offensiva del Caredda aumenta con il passare dei minuti e dopo una serie di ottime occasioni fallite di un soffio da Sandro Sanna, Simone Pani, Antonio Polito, arriva anche il gol del meritatissimo pareggio; calcio d'angolo battuto magistralmente dal "capitano" Roberto Baldelli che inganna in portiere avversario e finisce in porta: "è la fine di un incubo!!"
Dopo alcune altre azioni d'attacco del Caredda l'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi per il meritato riposo.
Si ricomincia e la trama della partita non cambia, i quartesi attaccano e tentano in tutti i modi di far loro l'intera posta ma non hanno fatto i conti con l'arbitro che, non vede questa volta una nettissima posizione di fuorigioco dell'attaccante della Sarda Petroli che non si fa pregare per il regalo ricevuto ed insacca la palla per la seconda volta alle spalle di un incredulo Jonny Caredda.
Proteste vibranti nei confronti del direttore di gara ma la decisione non cambia: gol convalidato.
Ancora maggiormente motivato il Caredda riprende ad attaccare e riesce a trovare la via del gol: un difensore salta su Antonio Polito e cade rovinosamente su di lui commettendo un evidente fallo da rigore; si incarica della battuta Simone Pani che realizza e riporta in parità il match.
Al 23° minuto la svolta; l'arbitro espelle Tom Cocco della Sarda Petroli per doppia ammonizione e scombussola i piani della squadra in maglia gialla, infatti passano solo pochi istanti ed una grande azione dei quartesi consente a Sandro Sanna di siglare il gol della vittoria con un tiro che supera imparabilmente il portiere avversario in uscita.
La partita volge al termine e dopo tre sostituzioni vi è da registrare l'ottimo intervento di Jonny Caredda che evita un gol salvando di fatto la vittoria.
Grande prestazione quindi della squadra del Caredda che conquista meritatamente i tre punti e guarda al futuro con più fiducia.