domenica 29 marzo 2009

STAY WITH GENUIS - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 - 1














Entusiasmante vittoria del Caredda che con il risultato di di 1 a 0 si aggiudica la gara con lo Stay With Genuis e tre punti importantissimi nella volata finale per la conquista del primo posto. Partita molto difficile quella giocata ieri sul campo in erba sintetica di via Castiglione a Cagliari; inizia bene il Caredda che sfiora per ben due volte il gol con Pietro Mannu che dal limite manda il pallone di poco alto sulla traversa. Lo Stay With Genuis gioca un buon calcio ma i suoi attaccanti non riescono ad impensierire Gigi Murgia che non corre mai grossi pericoli, viceversa il Caredda crea azioni pericolose di rimessa e su calci piazzati e proprio sul finire del primo tempo nasce l'occasione più ghiotta: punizione dal limite, si incarica della battuta Andrea Spiga che colpisce il palo con il portiere avversario ormai battuto. Il primo tempo si chiude qui sul risultato di 0 a 0. Il Caredda riprende il gioco con gli stessi undici del primo tempo ma il risultato rimane inchiodato sul risultato di parità. Al 17° azione incriminata nell'area di rigore dello Stay With Genuis: Renato Sarigu entra in area ed un avversario lo atterra colpendo in scivolata prima il piede dell'attaccante e poi la palla ma l'arbitro lascia correre.
Cominciano le sostituzioni da ambedue le parti, per il Caredda entrano in campo Sandro Sanna, Alessio Pala, Sergio Congiu e Cristian Corrias e poco dopo arriva anche il gol: ripartenza micidiale del Caredda che con un lancio dalla propria trequarti libera un freddissimo Roberto Baldelli (foto a sin.) che dopo aver scavalcato il portiere avversario insacca a porta vuota. A questo punto lo Stay si catapulta in avanti alla ricerca del pareggio ma il Caredda resiste, da citare un'ottima uscita in presa alta di Gigi Murgia (foto a destra) che abbranca il pallone sventando la minaccia. Si va verso la fine dell'incontro con altre due azioni pericolose non sfruttate da Alessio Pala e da Cristian Corrias. Per effetto dei risultati delle altre squadre di vertice, la classifica risulta decisamente cambiata; il Caredda allunga e si porta a due punti da Arte del rilegare che ha impattato con C.Fadda che si stacca a quattro punti mentre i punti di vantaggio su Pani e Casu sono sei in virtù della sconfitta subita dalla formazione del Casteddu 07 (prossimo avversario del Caredda a Soleminis ore 17,30.)

domenica 22 marzo 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - ASSOCIAZIONE INGEGNERI CAGLIARI 0 - 2


Partita decisamente brutta quella giocata dalla formazione del Caredda che ieri si è praticamente "suicidata" regalando di fatto due gol ed un errore dal dischetto alla formazione avversaria. Partita condizionata anche dal vento, davvero fastidioso, che non consentiva giocate degne di questo nome; pagina quindi da dimenticare con l'auspicio tutto ciò possa essere preso come una esperienza costruttiva e che la squadra ricominci a giocare in modo deciso e convinto senza la supponenza dimostrata nelle ultime quattro partite. Chiudiamo ricordando che la prossima partita si giocherà alle 15,45 sul terreno sintetico del campo comunale di via Castiglione a Cagliari contro una formazione ostica come quella dello Stay With Genuis che nel giorne d'andata fermò il Caredda con il risultato di 0 a 0. La classifica intanto, si fa sempre più corta, infatti la formazione quartese è stata raggiunta in vetta dall'Arte del rilegare che ha pareggiato a reti inviolate con il Marina mentre al terzo posto rimane il C.Faddda sconfitto dal Pani e Casu che con questa vittoria rimane si al quarto posto ma riduce a tre punti la distanza dalla coppia di testa.

domenica 15 marzo 2009

BAR MARIO/SARDIGNA - AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY 0 - 0












Settanta minuti giocati in una sola metà campo, due traverse e tante occasioni sprecate non sono bastate al Caredda per conquistare una meritata vittoria nei confronti della catenacciara formazione del Sardigna che, anche con l'aiuto della buona sorte, ha badato solo ed esclusivamente a difendersi. Il Caredda inizia subito a spron battuto con due conclusioni di Alberto Milia che però tira alto sopra porta avversaria; altra azione pericolosa e questa volta è Cristian Corrias che, tutto solo davanti al portiere, cicca clamorosamente col sinistro una conclusione più difficile da sbagliare che da azzeccare. Ci prova anche Marcello Pintus con una punizione dal limite che si spegne non molto lontana dalla porta del Sardigna. Si continua così fino alla fine del primo tempo con la costante pressione dei quartesi nell'area avversaria. Secondo tempo con il predominio del Caredda che si fa ancora più schiacciante, le occasioni fioccano ma le conclusioni sono imprecise. Ci prova Renato Sarigu (foto a destra) che raccoglie un bel cross dalla destra ma la sua conclusione si stampa sulla traversa con il portiere avversario ormai battuto. La pressione sulle fasce diventa sempre più continua e dai cross di Simone Pani (foto a sinistra) e di Cristian Corrias nascono le azioni più pericolose, una di queste vede protagonista Tonio Porcu che di testa sfiora il gol. Il portiere si rende protagonista di una parata che salva il risultato su un tiro da fuori area che Alberto Milia non riesce a ribadire in rete; è quindi la volta di Roberto Baldelli che direttamente dalla bandierina del corner colpisce ancora la traversa. Insomma una gara "stregata" che il Caredda poteva tranquillamente vincere ma che, l'imprecisione nei tiri verso la porta ed un pizzico di sfortuna, hanno impedito di portare a casa una meritatissima vittoria.
Sulla base dei risultati delle altre squadre la classifica risulta decisamente modificata in quanto il Caredda riduce il vantaggio sulla seconda ad un solo punto e due sulla terza, ieri ambedue vittoriose.

martedì 10 marzo 2009

AUTOCARROZZERIA CAREDDA JONNY - BONARIA 2 - 0












Con due gol arrivati nel finale di gara il Caredda batte il Bonaria con il risultato di 2 reti a 0. Per la formazione quartese la partita si è rivelata più difficile del previsto, infatti durante tutta la gara, nonostante la netta superiorità territoriale manifestata dal Caredda, i ragazzi di Mascia e Bulla non sono riusciti a concretizzare le svariate occasioni da rete costruite nel corso della partita. Per la cronaca il Caredda si schiera con il classico 5-3-2 che, a seconda delle fasi di gioco, si trasforma in un 3-5-2 scatenando tutta la potenza offensiva dei trequartisti e delle punte; le occasioni come detto fioccano ma col passare dei minuti si va profilando un risultato di parità che penalizzerebbe notevolmente la formazione quartese. Quando i giochi sembrano ormai fatti, ci pensa Sergio Congiu (foto a sinistra), entrato in campo a pochi minuti dalla fine della gara, che realizza un gol con un gran tiro dalla trequarti. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo con Alberto Milia (foto a destra) che realizza sfruttando a dovere un assist confezionato dalla coppia Sergio Congiu - Roberto Baldelli. Rimane solo il tempo per un'altra azione di Alberto Milia fermato dall'arbitro che fischia la fine dell'incontro proprio mentre l'attaccante del Caredda si invola tutto solo verso la porta avversaria. In concomitanza con il pareggio del Pani e Casu e delle vittorie di C.Fadda e L'arte del rilegare, la squadra quartese mantiene tre punti di vantaggio sull'arte del rilegare, quattro sul C.Fadda e ben cinque punti sul Pani e Casu. Prossimo impegno del Caredda sabato 14 marzo 2009 a Quartu S.E. campo Sacro Cuore ore 15,45 contro il Bar Mario/Sardigna.

Formazione Caredda:

Jonny Caredda 6; Andrea Porcu 7; Remo Baldelli 7; Antonello Congiu 6,5; Pietro Mannu 7; Cristian Corrias 6,5; Sandro Sanna 6,5; Roberto Baldelli 7; Marcello Pintus 6,5; Renato Sarigu 6,5; Milia Alberto 7,5; Sergio Congiu 8; Simone Pani 6,5; Alessio Pala 6,5.